Salta al contenuto
ARNAUD ARNAUD
ARNAUD dal 1944 editore a Firenze
  • ARNAUD Projects and Experiences
  • La nostra storia
  • Catalogo
  • Argomenti Tematici
    • Arte e Architettura
    • Cinema e Teatro
    • Filosofia
    • Letteratura, Narrativa e Poesia
    • Scienze
    • Scienze Umane
    • Sport e Società
    • Storia e Politica
  • Collane
    • I Palantiri (dir. Giovanni Mackowski)
    • Sport e Società (dir. Massimo Settimelli)
    • Medicea (dir. Mario Scalini)
    • Militaria
    • Politica e Storia
    • Impronte nel tempo
    • La Vela di Ulisse
    • Filosofia e Scienze Umane
    • Mnemosine
    • Percezioni d’Arte
    • 64 Rosso
    • Lo Specchio di Alice
    • Il Pescalibro (stampe anastatiche)
    • Quaderni della Galleria
    • Maestri Moderni
    • La Pietra d’Angolo
    • Linee di Ricerca Sociale
  • Autori
    • Autori A-Z
  • Comitato Scientifico
  • Calendario Eventi
  • Contatti

Categoria: Catalogo

Categorie
Catalogo Mnemosine Storia e Politica

Memorie in camicia rossa

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Dicembre 4, 2022
  • Nessun commento su Memorie in camicia rossa

a cura di Associazione Amici Museo Stibbert

con saggi di Marco Andrea Piemartini e Simona Di Marco

2022

252 pagine

con 75 immagini a colori e b/n

formato cm 16 x 23,8

ISBN 978-88-32033-08-3

€ 25,00

n. 3 della collana Mnemosine

Sinossi:

Viene qui riproposto in modo integrale e fedele, il testo Memorie alla casalinga di un garibaldino. Guerra nel Tirolo 1866, la cui prima edizione uscì senza il nome dell’autore. Il motivo, spiegato nel testo, è estremamente curioso. Il diario ottocentesco narra le vicissitudini dei soldati che parteciparono con le truppe garibaldine alle Guerre di Indipendenza d’Italia nella Campagna del Tirolo del 1866. Il volontario garibaldino, autore del diario, narra la vita di quei mesi in supporto ai soldati sabaudi ma anche del viaggio, delle sofferenze, della fame, dei combattimenti a Bezzecca, a Condino e molto
altro ancora. Nel riportare i fatti inerenti alla battaglia di Condino, l’autore riferisce di una Guida a cavallo: è Frederick Stibbert. È da questa “rivelazione” che hanno preso origine i due saggi di approfondimento al diario; il primo è di un esperto di Risorgimento e di studi sul Generale Garibaldi, Marco Andrea Piermartini mentre il secondo è redatto dalla studiosa nonché vicedirettore del Museo Stibbert, Simona Di Marco. Due punti di vista di straordinario interesse con un unico fil rouge legato alla figura di Frederick Stibbert. Molte sono le illustrazioni sia di reperti del Museo
Stibbert che di numerosi cimeli provenienti da collezioni private, molti dei quali inediti, che arricchiscono la pubblicazione.
La presente pubblicazione è a cura dell’Associazione Amici Museo Stibbert che celebra il 25° Anniversario della fondazione.


Categorie
Catalogo Mnemosine Storia e Politica

Missione Speciale in Estremo Oriente 1918-1920

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Novembre 2, 2022
  • Nessun commento su Missione Speciale in Estremo Oriente 1918-1920

di Andrea Gigliotti

con postfazione di Prof. Francesco Mineccia

2022

210 pagg.

con 100 immagini ca, a colori e b/n, apparati documentali rari

formato cm 16 x 23,8

ISBN 978-88-32033-06-9

€ 25,00

n. 2 della collana Mnemosine

Sinossi:

Una vicenda a lungo dimenticata: la “segretissima” missione militare italiana in Estremo Oriente tra l’estate del 1918 e la primavera del 1920. Ricostruita utilizzando, non solo il diario del sergente
Felice Bottai di Lucolena, ma anche molte immagini di cui 190 provenienti dal suo album. L’autore intreccia ed integra la storia con memorie tratte dai diari di altri soldati che parteciparono alla
missione del CSIEO. Le potenze occidentali decisero di intervenire militarmente per il timore che il Bolscevismo potesse diffondersi in altri paesi d’Europa. L’Italia inviò poche migliaia di uomini, tra
cui molti alpini, con compiti di polizia e sorveglianza della ferrovia Transiberiana, unica arteria per Vladivostok. Ad essi si unirono gli ex prigionieri di guerra austro-ungarici di etnia italiana della
Legione Redenta di Siberia. All’inizio del 1920 il governo Nitti ordinò il ritiro delle truppe italiane ancora in Russia. Al rientro in patria dei nostri giovanissimi soldati, patrioti orgogliosi, non c’era
nessuna istituzione ad accoglierli. I tempi erano cambiati e la missione doveva essere obliata. La crociata “anticomunista” del 1918 – come scrisse Indro Montanelli – era solo un’etichetta che
celava le mire territoriali delle potenze: e anche per questo fallì in pieno
[…]


Categorie
Catalogo Militaria Storia e Politica

Le baionette del fucile mod. 1891 viste da vicino

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Gennaio 21, 2022

di Dario Viganò

2021

256 pagine

oltre 400 illustrazioni a colori più immagini in b/n

formato cm 19,5 x 28,5

ISBN 978-88-32033-05-2

€ 50,00

Sinossi:

In questo libro, un vero e proprio manuale destinato a collezionisti ed appassionati, vengono analizzate per la prima volta in maniera scientifica le baionette del fucile italiano modello 1891.

Prototipi, ordinarie, emergenza, varianti della baionetta sono qui presentate con una precisa analisi e riproduzione di marchi, punzoni, matricole e quant’altro possa essere propedeutico alla loro catalogazione. Il tutto esposto con chiarezza e tantissime illustrazioni a colori a compendio del testo.

L’autore, ufficiale in SPE in congedo dell’Esercito Italiano, ha studiato e raccolto in anni un numero veramente ragguardevole di queste armi bianche. Consulente di Tribunale in materia, esperto riconosciuto ed apprezzato, collabora anche con collezioni private e pubbliche.

Cesare Calamadrei, “istituzione” vivente per il settore, presenta il libro con un suo intervento.

Le baionette del ‘91 veramente viste da vicino!

Col patrocinio del Museo Stibbert di Firenze e l’Associazione Amici Museo Stibbert.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Oreficeria sacra

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Marco Coppe

2020

232 pagg. con illustrazioni a colori

23 x 23 cm

ISBN 978 8832033045

€ 25,00

Sinossi:

Introduzione di Dora Liscia Bemporad e testi di Francesco Mori e Marco Coppe.

È il primo catalogo generale del Museo dei Cappuccini di Firenze “Atanasio Andreini” con centocinquanta pezzi per lo più inediti. Il curatore è riuscito a ricostruire la storia di questi oggetti molti dei quali privi di documentazione e bibliografia. Sono così stati catalogati e analizzati in modo scientifico. La raccolta di queste suppellettili liturgiche è caratterizzata da una grande varietà stilistica e cronologica, in un lasso temporale che spazia dalla prima metà del Cinquecento agli anni Settanta del Ventesimo secolo. Sia il Ministro Provinciale fra Valerio Mauro che il Responsabile dei beni culturali della Provincia Toscana dei Frati Minori Cappuccini fra Francesco Mori, concordano che “Questo catalogo offre l’occasione per mettere a fuoco un aspetto della storia dell’Ordine cappuccino finora mai indagato, quello appunto del suo rapporto con l’oreficeria sacra”. Clamorosa è stata la scoperta di un calice inedito di Cosimo Merlini, tra i maggiori orafi del Seicento fiorentino. Il repertorio dei punzoni rende il catalogo uno strumento fondamentale per gli studiosi dell’oreficeria. Mentre la ricchezza delle informazioni contenute nell’introduzione di Dora Liscia Bemporad, docente di Storia delle arti applicate e dell’oreficeria presso l’Università degli studi di Firenze, e i saggi degli storici dell’arte Marco Coppe e f. Francesco Mori, lo rendono fruibile ad un più vasto pubblico.


Categorie
Catalogo Letteratura, Narrativa e Poesia Mnemosine

Da Bautzen al Volga. Diario di un ufficiale italiano dell’esercito napoleonico

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Ugo Barlozzetti, Danilo Ceri e Paolo Coturri

2019

Con illustrazioni a colori

Bandelle, 16 x 23,8 cm

ISBN 978 832033038

€ 25,00

Sinossi:

A cura di Associazione Amici Museo Stibbert. Con introduzione di Virgilio Ilari e presentazione di Enrico Colle.

Il libro è la trascrizione dell’originale ed inedito diario manoscritto del milanese Tenente Alberto Beccio, durante la sua prigionia. Catturato nelle fasi precedenti la battaglia di Bautzen, svoltasi in Sassonia dal 20 al 21 maggio 1813, sarà costretto a seguire per lungo tempo i movimenti dell’esercito Imperiale Russo presso il quale è tenuto prigioniero. Nel diario, un vero e proprio “carnet de route” oltre ad alcuni eventi bellici relativi a quella campagna napoleonica, vengono descritti paesaggi, natura, popolazioni, tradizioni, costumi relativi ai luoghi incontrati durante gli spostamenti. Diari del genere sono rarissimi in generale, in particolare, in lingua italiana, ne sono noti solo una decina. Da qui l’importanza del rinvenimento e della pubblicazione per l’ambito storico-militare e non solo. Oltre alla trascrizione integrale del testo, a suo compendio sono stati inseriti contributi di esperti, membri dell’Associazione Amici Museo Stibbert. Ai testi sono affiancati apparati iconografici e topografici.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo Percezioni d'Arte

Nada Pivetta. Il tempo dietro il tempo

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Cristina Moregola

2019

56 pagg. con illustrazioni a colori

Bandelle, 23 x 16 cm

ESAURITO

Sinossi:

Catalogo della mostra personale, tenutasi alla “Cristina Moregola Gallery” dal 23 febbraio al 24 marzo 2019 a Busto Arsizio. Mostra realizzata nell’ambito di FilosofArti, Festival di Filosofia. Testi di Nada Pivetta, Claudio Cerritelli, Elena Ginanneschi Arnaldi, Cristina Moregola.


Categorie
Catalogo Letteratura, Narrativa e Poesia

Archeonovelle

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Andrea Gigliotti

2018

152 pagg. con illustrazioni a colori

Br/bandelle, 23 x 16,5 cm

ISBN 978 8832033014

€ 25,00

Sinossi:

Inconsueta raccolta di dodici storie brevi scritte tra il 2015 e il 2016, in linea con la ricca tradizione toscana delle veglie e delle novelle. Già dall’incipit l’autore spiega con sagacia ed ironia tutta toscana la motivazione del titolo. È facile entrare in empatia con i differenti protagonisti dei racconti, condividendo le avventure, i colori, le gioie e le sofferenze, le vite, le più varie, in un arco temporale che va dal III secolo a.C. al 2015. Le dodici storie sono ispirate da altrettanti oggetti rinvenuti durante ricerche archeologiche tra i monti e le colline del Chianti, tra Firenze e Siena. Alcuni reperti, antichissimi, sono conservati al Museo d’arte sacra San Francesco a Greve in Chianti. Testimonianze di epoche lontane, tra storia e immaginazione, a lungo “sepolte sotto un sottile strato di pelle” risorgono alla luce “da sotto la buccia del mondo” come spiega l’autore.

Segnalazione d’onore al XXVII Premio Firenze 2019 per la narrativa edita.


Categorie
Catalogo Letteratura, Narrativa e Poesia

Navigando in mare aperto

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Clara Marchese

2018

126 pagg. con illustrazioni a colori

Bandelle, 13,5 x 21 cm

ISBN 978 88832033007

€ 16,00

Sinossi:

Più che un diario è un libro di memorie nella tradizione colta delle “ricordanze”, genere diffuso a partire dal Medioevo e che ebbe un grande sviluppo a Firenze. Prezioso documento sugli accadimenti degli ultimi sessant’anni narrati con eleganza e leggerezza dall’autrice, dall’infanzia ad Avola, in Sicilia, per giungere poi a Firenze. Sono queste le amate “due patrie” che scandiscono il ritmo della vita con partenze e ritorni annuali. L’autrice attinge ispirazione dalle parole di Terenzio: “Humani nihil a me alienum puto” (nulla di ciò che è umano mi è estraneo). Il rispetto delle diversità e dei diritti umani è il leitmotiv della vita dell’autrice che si rispecchia in questo suo testo.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo Percezioni d'Arte

Lucia Pescador. Oriente

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Cristina Moregola

2018

56 pagg. con illustrazioni a colori

Bandelle, 23 x 16 cm

Edizione limitata

ESAURITO

Sinossi:

Catalogo della mostra personale, realizzata nell’ambito di FilosofArte Festival di Filosofia, tenutasi alla “Cristina Moregola Gallery” dal 26 febbraio all’8 aprile 2018 a Busto Arsizio. Contributi di Mauro Barisone, Massimo Donà, Elena Ginanneschi Arnaldi, Lucia Pescador.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo Percezioni d'Arte

Alfredo Casali. Una questione di numeri

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Cristina Moregola

2017

52 pagg. con illustrazioni a colori

Bandelle, 23 x 16 cm

Edizione limitata

ESAURITO

Sinossi:

Catalogo della mostra personale tenutasi alla “Cristina Moregola Gallery” dal 20 febbraio al 26 marzo 2017 a Busto Arsizio. Contributi critici di Massimo Ferrari e Michele Tavola.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo Percezioni d'Arte

Angelo Molinari. Codice cromatico

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Elena Ginanneschi Arnaldi e Paolo Giuseppe Saporiti

2016

48 pagg. con illustrazioni a colori

Bandelle, 23 x 16 cm

Edizione limitata

ESAURITO

Sinossi:

Catalogo della mostra personale tenutasi alla “Cristina Moregola Gallery” dal 22 maggio al 19 giugno 2016 a Busto Arsizio.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo Percezioni d'Arte

William Xerra. Io mento

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Cristina Moregola

2016

48 pagg. con illustrazioni a colori

Bandelle, 23 x 19 cm

Edizione limitata

ESAURITO

Sinossi:

Catalogo della mostra personale nell’ambito della XII edizione di FilosofArti, Busto Arsizio. Mostra tenutasi alla “Cristina Moregola Gallery” dal 24 febbraio al 26 marzo 2016. Testo critico di Elena Ginanneschi Arnaldi e interventi di C. Moregola e W. Xerra.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Franz Xaver Messerschmidt. La ricerca del benessere interiore

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Elena Ginanneschi Arnaldi

2015

129 pagg. con illustrazioni in b/n

13,5 x 20,5 cm

Edizione bilingue italiano – inglese con traduzione inglese di Stephanie Johnson

Prima ristampa: ottobre 2016

ISBN 978 8880150480

€ 15,00

Sinossi:

Gli aspetti irriverenti, provocatori, critici, drammatici ed anche comici delle famose testi di carattere di Franco Xaver Messerschmidt (1736-1783), eccentrico artista austriaco, precursore di istanze contemporanee qui presentato in un appassionante settecentesco “specchio dell’anima”.

Presentazione di Mario Scalini.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Rangzen

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Clara Marchese

2012

132 pagg. con illustrazioni a colori

Bandelle, 23 x 23 cm

Edizione bilingue italiano – inglese con traduzione di Stephanie Johnson

ISBN 978 8880150464

€ 25,00

Sinossi:

Cento foto a colori scattate dall’autrice per documentare il Tibet a fine anni Ottanta. Il libro è suddiviso in tre sezioni tematiche aperte: spiritualità, personaggi e volti, paesaggi naturali e umani. Del Tibet, Clara Marchese ha colto l’essenza, l’anima segreta, eternandola in immagini di una verità sconcertante. Con saggi di Maurizio Bossi, Elena Ginanneschi, Silvia Guetta, Maria Gloria Roselli.


Categorie
Catalogo Il Pescalibro (stampe anastatiche) Storia e Politica

Tommaso Crudeli e i primi Framassoni in Firenze

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Ferdinando Sbigoli

2010

372 pagg.

13 x 18 cm

ISBN 978 8880150294

€ 20,00

Sinossi:

Stampa anastatica del libro di narrazione storica corredata di documenti inediti, edita a Milano nel 1884 da Natale Battezzati Editore.


Categorie
Catalogo Letteratura, Narrativa e Poesia

Mentre tacciono i venti

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Gino Ginanneschi

2009

46 pagg. con illustrazioni in b/n

14,5 x 20,5 cm

ISBN 978 8880150456

€ 8,50

Sinossi:

Il testo, a cura di Neri ed Elena Ginanneschi, propone per la prima volta le poesie inedite di un colto letterato nativo di Castel del Piano.

Prefazione di Ugo Barlozzetti.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Tramart. Ivano Vitali, Opere recenti 2002-2007

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Elena Ginanneschi Arnaldi

2008

52 pagg. con illustrazioni a colori

Bandelle, 23 x 23 cm

Condizione Arnaud – Gramma

ESAURITO

Sinossi:

Catalogo della mostra tenutasi alla Villa Medicea di Cerreto Guidi, Museo storico della caccia e del territorio, dal 24 maggio al 20 luglio 2008. La mostra, omaggio alla creatività e al lavoro femminile legato alle tradizioni manifatturiere dell’empolese fino al Padule di Fucecchio, è ispirata al lavoro silenzioso di generazioni di donne toscane depositarie di antichi segreti. Le creazioni di Ivano Vitali sono nate da un profondo amore per la materia intesa come natura e per la parola scritta, che l’artista salva dalla dimenticanza e rende a nuova vita.

Testi critici di Cristina Acidini, Giovanna Damiani, Elena Ginanneschi, Carlo Tempesti.


Categorie
Catalogo Politica e Storia Storia e Politica

Napoleon mon amour

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Massimo Sani

2006

88 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

15 x 21 cm

ISBN 978 888015043X

€ 10,00

Sinossi:

Una storia non romanzata nella quale ci viene presentato Napoleone Bonaparte a confronto con l’universo femminile. Sfilano i diversi profili di madri, sorelle, mogli, amanti, donne che hanno attraversato, in più occasioni ed in diverse maniere, l’eccezionale vita dell’Imperatore dei francesi. Una vita dedicata alla politica in un’epoca in cui era difficile vederla disgiunta dalla guerra; una vita in cui le vicende additive di Napoleone hanno avuto spesso lo stesso peso di certe battaglie. Una “appendice”, che dopo una operosa esistenza passata alle “dipendenze” di uno dei più famosi personaggi della storia, vive oggi le vicende legate ad un fatto increscioso, da molti non conosciuto, avvenuto il 6 maggio 1821, giorno seguente la morte dell’Imperatore.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Le Ville Medicee di Giusto Utens

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Daniela Mignani

2004, Terza edizione (Prima edizione 1980; Seconda edizione 1988)

120 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

17 x 16 cm

ISBN 978 8880150006

€ 10,00

Sinossi:

Giusto Utens, pittore fiammingo, eseguì alla fine del XVI secolo, per il salone della Villa Medicea di Artimino, la serie delle lunette qui per la prima volta riunite in uno studio rivolto all’analisi della struttura architettonica delle Ville, inserite all’interno della veduta di paesaggio tardo cinquecentesco.

Altre edizioni:

Die Medici-Villen von Giusto Utens

Edizione tedesca, 2004. Traduzione di Angela Storjohann.

120 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

17 x 16 cm

ISBN 978 8880150006

€ 10,00

The Medicean Villas by Giusto Utens

Edizione inglese, 2004. Traduzione di Stephanie Johnson.

120 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

17 x 16 cm

ISBN 978 8880150006

€ 10,00


Categorie
Catalogo Politica e Storia Storia e Politica

Donne di casa Medici

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Niccolò Rodolico, Piero Bargellini, Arnaldo D’Addario, Pina Marzi Ciotti, Carlo Pellegrini, Lea Rossi Nissim, Sergio Camerani, Anna Maria Francini Ciaranfi

2003, Seconda edizione

(Edizioni precedenti 1995, 1997, 2001)

112 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

15 x 21 cm

ISBN 978 8880150049

€ 13,00

Sinossi:

Per una definizione metodologica d’una “storia delle donne” come disciplina dotata di una sua problematica, alle donne di casa Medici bisogna rivolgersi per comprendere meglio la storia della famiglia e della Toscana e dell’Italia fra Quattro e Cinquecento.

Presentazione di Franco Cardini.

Altre edizioni:

The Medici Women

2003, Seconda edizione inglese

112 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

15 x 21 cm

ISBN 978 8880150340

€ 13,00

Die Frauen aus dem Hause Medici

2003, Prima edizione tedesca

112 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

15 x 21 cm

ISBN 978 8880150413

€ 13,00

The Medici Women

1996, Prima edizione inglese

112 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

15 x 21 cm

ESAURITO

Donne di casa Medici

1993, Prima edizione italiana

112 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

15 x 21 cm

ESAURITO


Categorie
64 Rosso Catalogo Scienze Umane

Amici… a tavola! Ricette per i giorni difficili

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Loredana Doriadi

1998

64 pagg. con illustrazioni in b/n

11 x 16,5 cm

ESAURITO


Categorie
Catalogo Politica e Storia Storia e Politica

L’ultimo giallo in casa Savoia

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Otello Pagliai

1997

280 pagg. con illustrazioni in b/n

Bandelle, 15 x 21 cm

ISBN 978 8880150405

€ 20,00

Sinossi:

Coinvolgente ricostruzione di vicende private, e occultate, che vedono protagonisti i vari esponenti di casa Savoia. Dopo il primo “giallo” (pubblicato nel 1987) con disvelamento della reale identità di Vittorio Emanuele II, ecco emergere dalla disamina di Pagliai ulteriori inquietanti risvolti su un’altra “sostituzione d’infante” e quindi sulle possibili origini di Vittorio Emanuele III, nonché su una figlia segreta di Margherita, frutto di una seconda maternità mai rivelata. L’esposizione, sostenuta da documenti e testimonianze, talvolta con aspetti scabrosi, si mescola ai complessi e drammatici avvenimenti storici.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Le Cere Anatomiche della Specola di Firenze

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Benedetto Lanza, Maria Luisa Azzaroli Puccetti, Marta Poggesi, Antonio Martelli

1997

Ristampa aggiornata

256 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

22 x 30 cm, legatura in tela e sovraccoperta illustrata

ESAURITO

Sinossi:

Con interventi di Benedetto Lanza, Maria Luisa Azzaroli Puccetti, Marta Poggesi, Antonio Martelli, il volume ripropone la collezione di cere anatomiche volute dal Granduca di Toscana Pietro Leopoldo. I soggetti anatomici sono accompagnati dalla loro storia, dalla bibliografia dei ceroplasti che le hanno realizzate e da grafici analitici che servono da guida per riscoprire questo aspetto della storia della scienza. “Un viaggio tra lucido rigore scientifico e turbamento dell’inconscio”.

Fotografie di Liberto Perugi.

Altre edizioni:

Le Cere Anatomiche della Specola di Firenze

1979, Prima edizione

256 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

22 x 30 cm, legatura in tela e sovraccopera illustrata a colori

ESAURITO

The Anatomical Waxes of La Specola

A cura di Rumy Hillowala

1995, Prima edizione inglese, con traduzioni di Joseph Renahan, Julianne Hillowala, Rumy Hilloowala

96 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

22 x 30 cm

ISBN 978 8880150278

€ 17,00


Categorie
Arte e Architettura Catalogo Quaderni della Galleria

Il Polittico di S. Antonio di Piero della Francesca

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Maria Grazia Scapicchi

1997

24 pagg. con illustrazioni in b/n

21 x 20,5 cm

ISBN 978 8880150152

€ 5,00

Sinossi:

Il libretto è realizzato per avvicinare in modo piacevole i più piccoli visitatori del museo alle opere esposte. Propone “un nuovo approccio verso le molteplici e diverse realtà artistiche e culturali del nostro paese”, sottolinea Vittoria Garibaldi.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo Quaderni della Galleria

Il paesaggio nei dipinti della Galleria Nazionale dell’Umbria

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Annamaria Rosi

1997

24 pagg. con illustrazioni in b/n

21 x 20,5 cm

ISBN 978 8880150169

€ 5,00

Sinossi:

Il libretto è realizzato per avvicinare in modo piacevole i più piccoli visitatori del museo alle opere esposte. Propone “un nuovo approccio verso le molteplici e diverse realtà artistiche e culturali del nostro paese”, sottolinea Vittoria Garibaldi, direttrice della Galleria Nazionale dell’Umbria.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Maestri ceramisti e ceramiche di Deruta

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Giulio Busti e Franco Cocchi

1997

128 pagg. con illustrazioni a colori

Sovraccoperta, bandelle, 21 x 28 cm

ESAURITO

Sinossi:

Ad un secolo dalla costituzione del museo, edizione speciale con traduzioni in francese e inglese, realizzata in occasione della manifestazione “Ceramiche Tradizionali di Deruta”.


Categorie
Catalogo La Vela di Ulisse Scienze Umane

Le radici in tasca

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Fiorella Giacalone

1996

152 pagg.

15 x 21 cm

Coedizione Arnaud – Gramma

ISBN 978 8880150359

€ 18,00

Sinossi:

Frutto di alcune ricerche svolte nella provincia di Perugia per l’inserimento di studenti stranieri nelle scuole dell’obbligo, il testo affronta alcune questioni di carattere teorico e ambiti esperienziali relativi all’educazione interculturale. Il concetto d’identità etnica, l’uso degli stereotipi, i conflitti identitari, le pratiche di cura relative all’infanzia sono visti come problemi centrali dei servizi educativi. Interviste a genitori, a madri immigrate e a operatori stranieri vengono proposte per aiutare una maggiore comprensione delle relazioni interetniche e a quanti si pongono nella prospettiva della costruzione di un Società multiculturale.


Categorie
Catalogo Politica e Storia Storia e Politica

Atene. La democrazia come destino

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Francesco Ricci

1996

61 pagg.

15 x 21 cm

ISBN 978 8880150375

€ 13,00

Sinossi:

Chi si accosti alla democrazia ateniese di età classica, si trova ad affrontare domande quali “Come si svolgevano le assemblee del popolo?”, “Chi era solito parlare?”, “Quale atteggiamento avevano gli ascoltatori nei confronti degli oratori?”, “Sulla base di quali elementi i cittadini elaboravano le loro decisioni politiche?”. Questo breve saggio offre una risposta a tali quesiti e dimostra, servendosi delle testimonianze fornite da Senofonte, Tucidide, Demostene, quanto sia riduttiva un’analisi delle sedute dell’Assemblea che non tenga conto dell’importanza rivestita dalle componenti affettive ed emotive nel processo decisionale. L’opera di chiude con un esame degli elementi costitutivi della democrazia ateniese, il cui principio fondamentale viene individuato nello medesima storia e partecipe di un destino comune.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Correnti magnetiche

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Maria Grazia Mattei

1996

65 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

21 x 29,5 cm

Testo bilingue italiano-inglese

Coedizione Arnaud – Gramma

ESAURITO

Sinossi:

Catalogo della mostra tenutasi a Perugia – Rocca Paolina dall’11 al 25 maggio 1996.


Categorie
Catalogo Politica e Storia Storia e Politica

Le stalle di Clio

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Franco Cardini

1996

294 pagg.

17 x 24 cm

ISBN 978 8880150367

€ 26,00

Sinossi:

Raccolta di saggi del noto storico Franco Cardini che indica le metodologie, gli approcci per chi scrive storia a diversi livelli. “Nella città degli storici vi sono molte dimore, e non è detto che la bottega artigiana abbia minor dignità del nobile palazzo. V’è spazio per una molteplicità praticamente infinita di posizioni ideologiche, di scelte metodologiche. […] La storia si potrebbe immaginare, con un’allegoria cara alla filosofia ermetica e alla fantasia tardorinascimentale e barocca, come un grande palazzo. Vi sarebbero anche rimesse, stalle, scuderie, dove essi potrebbero ammucchiare magari un po’ alla rinfusa il resto, quello che non si ama sempre mostrare alla luce del sole. […] Seguendo questa metafora, nelle stalle di Clio dovrebbero trovar posto scritti d’occasione, lavori divulgativi, pagine sospese fra storia ed erudizione, fra storia e polemica, fra storia e testimonianza, fra storia e divertimento”. (Dal Prologo di F. Cardini)


Categorie
Catalogo La Pietra d'Angolo Storia e Politica

Alle origini della Repubblica Fiorentina

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Daniela De Rosa

1995

288 pagg.

17 x 23,5 cm

ISBN 978 88880150286

€ 20,00

Sinossi:

L’autrice risale alle origini comunali attraverso l’analisi e lo studio che descrive il primo formarsi di strutture, prassi, personale ed uffici che poi saranno all’origine di ciò che si è soliti definire Stato moderno.


Categorie
Catalogo Storia e Politica

Montemurlo fra storia e memoria

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Annalisa Bresci

1995

112 pagg. con illustrazioni in b/n

17,5 x 25 cm

ISBN 978 8880150243

€ 14,00

Sinossi:

L’occupazione tedesca, la resistenza, la liberazione. Ampio spazio viene lasciato alle testimonianze dei protagonisti di quegli anni. Sullo sfondo troviamo la vicenda umana e civile della popolazione di Montemurlo impegnata a fronteggiare i disagi e i sacrifici della guerra e dell’occupazione e, una volta arrivati gli alleati, a muovere i primi passi per la riorganizzazione della vita democratica dopo il ventennio di dittatura.


Categorie
Catalogo Filosofia Filosofia e Scienze Umane

Haploustaton

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Giovanni Romano Bacchin

1995

160 pagg.

17 x 24 cm

ISBN 978 8880150332

€ 19,00

Sinossi:

Haploustaton ossia “il più semplice”, delinea lo statuto concettuale della metafisica pura e il rapporto cruciale di questa con il filosofo, con il suo conoscere incessante, ma umanamente finito. In questa croce ha luogo il “domandare puro”, la cui purezza è appunto la sua semplicità e la sua integralità.

Prefazione di Enrico Berti.


Categorie
Catalogo Linee di Ricerca Sociale Scienze Umane

Questionario e dintorni

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Claudio Bezzi e Mauro Palumbo

1995

224 pagg.

12 x 21 cm

Coedizione Arnaud – Gramma

ESAURITO

Sinossi:

Il questionario è tuttora il più diffuso strumento di ricerca sociale. Chi intende avvalersene deve tuttavia impiegare procedure metodologicamente corrette e possedere una conoscenza più generale del processo di ricerca che precede e segue la costruzione e somministrazione del questionario, ovvero i suoi “dintorni”. Il libro accompagna il ricercatore passo passo: dalla definizione del campione all’ingaggio e controllo dei rilevatori, dalla gestione dell’intervista all’analisi dei dati e, in maniera particolareggiata, alla redazione ed utilizzo dei vari tipi di domande.


Categorie
Catalogo Filosofia Filosofia e Scienze Umane

Sistema e problema nell’analitica trascendentale kantiana

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Daniela Carugno

1995

176 pagg.

17 x 24 cm

ISBN 978 8880150324

€ 19,00

Sinossi:

“Se è vero che il significato di proposizione dipende dalla sua funzione nel sistema, non ci si può affidare direttamente alle singole proposizioni e al loro insieme – il corpus materiale delle Opere – per intendere effettivamente il significato, così come la Darstellung del sistema non può venire direttamente valorizzata in una sorta di priorità rispetto alle singole proposizioni delle quali si costituisce. Questa consapevolezza, pur diffusa tra gli studiosi di Kant, non disperga interamente la sua portata se non si riconosce che lettera e spirito del pensiero di Kant non possono venire intesi – o perseguiti – altrimenti dal filosofare con Kant. Filosofare con Kant è comunque tentare il testo nel libero pensamento dei suoi momenti e del suo movimento concettuale”. (Dalla Prefazione di Giovanni Romano Bacchin)

Prefazione di Giovanni Romano Bacchin.


Categorie
Catalogo Politica e Storia Storia e Politica

La rivolta dei Boxer

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Luca Tesi

1995

208 pagg. con illustrazioni in b/n

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

La Cina del Novecento, un vero Titano addormentato, oppressa da una classe dirigente che discendeva da Gengis Khan e proveniva dalle fredde foreste manciuriane, ancorata a tradizioni e riti millenari nei quali si fondevano storia e magia, in un contesto pieno di esorcismi demoniaci, spiriti malvagi e arti marziali, calpestata dalle potenze coloniali, si destò. Durante questo breve risveglio si videro in azione giovani esperti in arti marziali e Kung Fu, magici preti taoisti, monaci buddisti, cavalieri erranti armati di lance e spade, affrontare cannoni e mitragliatrici. Questo libro interessante per ogni conoscitore di storia orientale nonché per appassionati di esoterismo, è fondamentale per i praticanti di arti marziali, arti che vengono alla ribalta per la prima volta nella storia mondiale.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Ventuno terre di nessuno

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Sabrina Serini

1995

80 pagg. con illustrazioni in b/n

15 x 21 cm

ISBN 978 8880150251

€ 10,00

Sinossi:

Con immagini di grafica di Pierpaolo Slatnik.

Omaggio a chi opera per la pace nel mondo, sono ventuno brevi scritti, delizie tra narrativa e poesia.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo Medicea

Ritratti Medicei del Seicento

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Clarissa Morandi

1995

32 pagg. con illustrazioni in b/n

13,5 x 21 cm

ISBN 978 888015026X

€ 8,00

Sinossi:

Sono presi qui in considerazione alcuni ritratti a destinazione pubblica dei Granduchi Cosimo II e Ferdinando II de’ Medici avvicinandoli ad altri meno conosciuti o inediti di altri membri della famiglia Medici, al fine di testimoniare la diffusione della ritrattistica medicea nel XVII secolo.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

I tesori di San Lorenzo

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Licia Bertani e Elisabetta Nardinocchi

1995

80 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

17 x 23 cm

Coedizione Arnaud – Sillabe

ISBN 978 8880150235

€ 15,00

Sinossi:

Catalogo della mostra tenutasi a Firenze nel 1995.

Altre edizioni:

Treasures from San Lorenzo. 100 masterpieces in gold and silver. The Medici Chapel

1995, Edizione inglese con traduzione di G. Foster

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo Medicea

Una serie di ritratti miniati per Leone X

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Angela Dillon Bussi

1994

32 pagg. con illustrazioni a colori

13,5 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Lo studio dei cinque codici per Leone X ha fatto recuperare quattro ritratti di alta qualità realizzati da Matteo da Milano.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Ceramic Art Exhibition

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Nino Caruso

1994

96 pagg. con illustrazioni in b/n

24 x 22 cm

Testo italiano-francese-tedesco (traduzioni dal tedesco: J. Schepers; traduzioni dall’inglese e francese: M.C. Bianconi)

ESAURITO

Sinossi:

Catalogo della mostra di arte contemporanea di artisti ceramisti svizzeri e tedeschi tenutasi al Centro Espositivo della Rocca Paolina dal 4 al 26 giugno 1994. Con interventi di N. Caruso, M.T. Coullery, C. e J. Gebhardt. Artisti partecipanti: Annen, Barde, Fischer, Häusermann, Kauffmann, Knüsel, Müller, Nadler, Nagasawa, Ruefenacht, Abraham, C. Gebhardt, J. Gebhardt, Kaiser, Lehmann, Thomann, F. Vehring, V. Vehring, Weidner.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Repertorio dei periodici delle Biblioteche di Arezzo

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Maria Giovanna Marinelli

1994

144 pagg.

17 x 24 cm

ESAURITO

Sinossi:

Presentazione di Giovanna Nicolaj.

La storia dei patrimoni bibliografici è soprattutto una storia di cultura. Arezzo, sede di una brillante università fra il XII e XIII secolo, ha poi vissuto un umanesimo di spalla a quello fiorentino. Questo repertorio può servire a fotografare un quadro complessivo della situazione, fornendo agli utenti uno strumento pratico per la localizzazione del mestiere periodico.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Trilogia 4 Castellani – Fogliati – Albanese

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Giorgio Bonomi

1994

32 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

21 x 29,5 cm

ESAURITO

Sinossi:

Catalogo della mostra tenutasi a Perugia, Centro Espositivo della Rocca Paolina dal 16 aprile al 12 maggio 1994. Con testi di Chiara Bertola, Gilberto Pellizzola, Vittoria Coen.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Lo specchio di Proteo

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Marisa Vescovo

1994

64 pagg. con illustrazioni a colori

24 x 22 cm

Testo bilingue italiano-inglese

ESAURITO

Sinossi:

Catalogo della mostra collettiva di arte contemporanea italiana e americana tenutasi al Centro Espositivo della Rocca Paolina a Perugia dal 30 luglio al 20 agosto 1994 ed al Palazzo Guasco ad Alessandria dal 15 settembre al 10 ottobre 1994. Artisti partecipanti: Alpegiani, Berko, Bogdanovic, Giunzburg, Marcaccio, Morgan, Nechvatal, Pagliasso, Rossi, Thomkins, Turkle, Uutinem, Yediler.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Galleria Nazionale dell’Umbria. Dipinti, sculture e ceramiche: Studi e restauri

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Vittoria Garibaldi e Caterina Bon Valsassina

1994

300 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

20,5 x 28 cm

ESAURITO

Sinossi:

Catalogo generale delle opere del Museo Nazionale dell’Umbria.


Categorie
64 Rosso Catalogo Scienze

Il Ghinnes dei Primati ovvero i primati delle scimmie e altre storie

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Franco Prevignano e Marco Vergoni

1994

80 pagg. con illustrazioni in b/n

11 x 16,5 cm

ESAURITO

Sinossi:

Attraverso ventotto fantasiose storie di scimmie per scoprire le vere radici umane? Dalla scimmia fumatrice o cercopiteco tabaccaio, alla scimmia più complessata a quella più libidinosa. I due straordinari autori di Giurassic’quark e L’Eros degli insetti riescono a stupire, divertire commuove intricanti fantasie.


Categorie
Catalogo La Vela di Ulisse Scienze Umane

L’identità sospesa. Essere stranieri nella scuola elementare

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Fiorella Giacalone, Isabella Paoletti, Roberta Perfetti, Renzo Zuccherini

1994

256 pagg. con illustrazioni in b/n

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Prefazione di Matilde Callari Galli.

Questa monografia è nata da una ricerca d’equipe svolta nelle scuole elementari della provincia di Perugia, su analisi di alcuni casi di bambini stranieri. La diversità come risorsa, assunta come chiave di lettura della scuola pluriculturale. I concetti di identità e alterità a confronto.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Si, bambini, allegri state

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Giuseppe Fulceri

1994

112 pagg. con illustrazioni a colori

17 x 24 cm

ISBN 978-8880150146

€ 8,00

Sinossi:

Girotondi, draghi, maghetti, puffi e folletti, favolette, varietà, le risposte dei perché, giocando con i bambini e alcuni “scilinguagnoli”. Un libro pieno di immaginazione e di sogni. L’autore contribuisce a far sì che la fantasia dei ragazzi si arricchisca e che imparino ad essere in un “mondo che vive”. “Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte”, affermava Edgar Allan Poe.


Categorie
Catalogo La Vela di Ulisse Letteratura, Narrativa e Poesia

Profacole e Picciafavole. Fiabe leggende e novelle raccolte in Umbria

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Clara Cecchini

1994

160 pagg.

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Risultato di un rilevamento sul campo in alcune zone dell’Umbria, questa raccolta di narrazioni popolari ha inteso, al di là dell’intento documentario e conservativo, cogliere il legame tra i racconti orali, i narratori e le “veglie” all’interno della società contadina in cui venivano prodotte e recitate. Le fiabe, leggende e novelle, narrate con freschezza e vivacità da quelli che sono considerati gli ultimi della tradizione orale, trovano qui una trascrizione fedele che conserva, oltre il linguaggio, il ritmo e la struttura, anche lo specifico modo di narrare.


Categorie
64 Rosso Catalogo Scienze

Giurassic’Quark, ovvero siamo tutti dinosauri

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Franco Prevignano e Marco Vergoni

1993

64 pagg, con illustrazioni in b/n

11 x 16,5 cm

ISBN 978 8880150057

€ 7,50

Sinossi:

Divertente libretto per immagini, edito nello stesso anno del primo film di Spielberg Jurassic Park, in un periodo in cui si assisteva ad un grande interesse per la storia dei dinosauri, diventati “trend” su ogni genere di oggetti. Due amici, Prevignano e il disegnatore Vergoni, creano i lori sessantuno nuovi protagonisti dal Librosauro (Biblioraptor rilegatus) al Belosauro ( Benettonius variopictus) e così via, una sequenza di disegni umoristici, satire esilaranti, imperdibili.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Trilogia 3 Dadamaino – Gastini – Bertasa

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Giorgio Bonomi

1993

32 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

21 x 29,8 cm

ESAURITO

Sinossi:

Con testi di Tiziana Conti, Uliana Zanetti, Cristiana Perrella.

Catalogo della terza edizione “Trilogia”, mostre d’arte contemporanea promosse dalla Provincia di Perugia.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Presenze. Artisti stranieri oggi in Italia 1993

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Giorgio Bonomi, Emidio De Albentiis e Enrico Mascelloni

1993

216 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

24 x 23 cm

ESAURITO

Sinossi:

Catalogo della seconda edizione della mostra a cura di Giorgio Bonomi, Emidio De Albentiis, Enrico Mascelloni.

La rassegna di arte contemporanea, tenutasi tra luglio e agosto 1993, si articola in varie e prestigiose sedi espositive umbre: dalla Rocca Paolina a Perugia, alla Villa Fidelia, Palazzo Comunale e Piazzetta della Loggia a Spello, infine alla Rocca di Umbertide. Una sezione è dedicata a Dennis Oppenheim e ad Anne e Patrick Poirier, altre sezioni ad artisti Europei ed Extraeuropei.


Categorie
Catalogo Cinema e Teatro

Guida al cinema Splatter. Gli 800 titoli più violenti, più sanguinosi, e più oltraggiosi del cinema moderno

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Gian Carlo Castoldi e Gian Luca Castoldi

1993

252 pagg. con illustrazioni

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Il libro propone una serie di coincise ed esaurienti schede che tracciano un percorso dedicato al cinema Splatter, risalendo dagli oscuri esperimenti del regista Herschell Gordon Lewis, negli anni Sessanta, fino a giungere ai giorni nostri.

Prefazione di Lamberto Bava.


Categorie
Catalogo La Vela di Ulisse Letteratura, Narrativa e Poesia

A Veglia. Aneddoti, barzellette e novelle raccolte in Val d’Ambra

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Marta Canestri

1993

224 pagg.

15 x 21 cm

ESAURITO


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

La gente, le fole, i ricordi e il Badalisco. Storie e magie del vecchio casentino

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Viviana Paolini

1993

64 pagg. con illustrazioni in b/n

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Illustrazioni di Marco Vergoni.

Una giovane maestra casentinese narra della sua terra raccogliendo, sviluppando, reinventando novelle e fantasie popolari, riuscendo a porgerle con grazia e semplicità, in uno stile fresco ed immediato.


Categorie
Catalogo La Pietra d'Angolo Storia e Politica

I “Libri d’oro” della nobiltà fiorentina e fiesolana

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Bruno Casini

1993

311 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

17 x 24 cm

ESAURITO

Sinossi:

Presentazione di Franco Cardini.

La Toscana è senza dubbio una regione policentrica: terra antica di antiche città, molte illustri e alcune più antiche di Roma. Fra il XIV e il XIX secolo l’aristocrazia fiorentina in un rilievo regionale, italiano ed europeo.


Categorie
Catalogo Sport e Società Sport e Società

La Fiorentina. Croce e delizia dei tifosi viola

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Rino Bresci

1993

62 pagg.

17 x 24 cm

ESAURITO

Sinossi:

Quattordici episodi, quattordici appassionati capitoli, raccontati da Don Rino Bresci, tra vita parrocchiale e la passione Viola, fino alla famosa partita del “quasi…scudetto” del 1981.


Categorie
Catalogo Letteratura, Narrativa e Poesia

Odoardo Spadaro

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Fabrizio Borghini

1993

80 pagg. con illustrazioni in b/n

17 x 24 cm

ESAURITO

Sinossi:

Biografia di Odoardo Spadaro, famoso cantautore fiorentino.

Prefazione di Mario Cecchi Gori.


Categorie
Catalogo Sport e Società Sport e Società

Vent’anni di Karate

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Andrea Pardini

1993

80 pagg. con illustrazioni in b/n

17 x 24 cm

ESAURITO

Sinossi:

L’autore è il Maestro di Karate dagli inizi degli anni Settanta. Più volte campione europeo e ai mondiali di Tokyo del 1983. Questo libro è suddiviso in tre parti: la prima parte riguarda il Dojo e le sue regole, il Karate, gli scopi, la leggenda e le origini. La seconda parte analizza la fisiologia dello sportivo, la tecnica dell’allenamento, l’igiene nel Dojo, l’alimentazione e “doping”. La parte terza introduce alla parte tecnica, al Kihon, al Kata, Kumite, programmi per l’allenamento. Segue un utilissimo apparato di illustrazioni.


Categorie
Catalogo Sport e Società Sport e Società

Rondinella cuore biancorosso

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Franco Dardanelli

1993

96 pagg. con illustrazioni in b/n

17 x 24 cm

ESAURITO

Sinossi:

Introduzione di Ferruccio Valcareggi.

Cinquanta anni di storia della società sportiva profondamente fiorentina: La Rondinella di Firenze. Dalla nascita nel 1946 pochi metri “fuori le mura” di San Frediano. Il libro è ricco di documenti degli anni d’oro del calcio, le squadre Juniores degli anni Sessanta, gli anni Settanta e il campo del Galluzzo, poi il salto in C1 degli anni Ottanta. Molti dei giovani della Rondinella furono selezionati nella Nazionale azzurra. Il testo dedica una sezione ai personaggi biancorossi.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo Medicea

Arredi dalle Dimore Medicee

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Enrico Colle

1993

32 pagg. con illustrazioni b/n

13,5 x 21 cm

ISBN 978 8880150030

€ 8,00

Sinossi:

La lettura degli inventari dei Palazzi Medicei e lo spoglio dei documenti della Guardaroba Granducale compresi nell’arco di un secolo circa (1637-1737), sono stati il punto di partenza per questa monografia in cui si è cercato, attraverso minuziose descrizioni redatta dai guardarobieri di corte, di ricreare l’atmosfera sontuosa degli arredamenti delle residenze medicee. Si sono potuti così illustrare alcuni mobili inediti ancora oggi presenti a Palazzo Pitti e nella villa di Poggio Imperiale e fornire una prima traccia dell’evolversi dello stile barocco alla Corte dei Granduchi di Toscana. In appendice al volume è una campionatura degli arredi e oggetti d’arte, già appartenuti ai vari componenti della famiglia Medici e successivamente venduti all’incanto dai Lorena.


Categorie
Catalogo La Vela di Ulisse Scienze Umane

La festa, il cibo, l’incontro. Strumenti di lettura della Festa per un’educazione interculturale

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Cinzia Conte

1993

128 pagg. con illustrazioni in b/n

21 x 15 cm

ESAURITO

ISBN 8880150081

Sinossi:

Illustrazioni di Guida Joseph. Testi di Vittorio Lanternari, Fiorella Giacalone, Diana Cesarin, Lucio Pala, Matilde Biagioli, Freya Serna Cobo, Vittoria Giannuzzi, Dramane Wague Diego, Nadia Bourzama.

Il volume raccoglie le relazioni e i materiali utilizzati durante il seminario per insegnanti “La Festa il Cibo l’Incontro” tenutosi nell’ottobre 1992. Offre agli educatori un’occasione di approfondimento, ricerca e sperimentazione su tematiche utilizzabili in chiave interculturale.


Categorie
64 Rosso Catalogo Scienze

L’eros degli insetti (tutto quello che avreste voluto sapere sulla vita sessuale degli insetti)

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Franco Prevignano e Marco Vergoni

1992

64 pagg. con illustrazioni in b/n

11 x 16,5 cm

€ 7,50

Sinossi:

Delizioso trattato divulgativo sul comportamento erotico di trenta insetti con rispettivi disegni di Marco Vergoni. L’opera non segue un ordine di tipi e di luoghi, ma il flusso dei ricordi di un “voyuerista scientifico”. I lettori si meraviglieranno per il fermento che anima la “vita amatoria degli insetti e di tutti gli altri esseri che fanno parte del mondo del piccolo e del piccolissimo”. I lettori potranno, scrive Prevignano: “fare tesoro di ciò che apprenderanno e saranno così in grado di applicare alla propria vita di relazione i tanti insegnamenti del mondo animale”.

Premio al XXVI Salone Internazionale dell’Umorismo di Sanremo.


Categorie
Catalogo Impronte nel tempo Letteratura, Narrativa e Poesia

Guido I’ vorrei che tu Lapo ed io… (inno alla gioia)

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Dino di Tondo

1992

256 pagg.

14 x 21 cm

€ 8,50

Sinossi:

Un’avventura di tre giorni in compagnia di due amici che indagano sui problemi della vita, sul destino ultraterreno.


Categorie
Catalogo Impronte nel tempo Letteratura, Narrativa e Poesia

Il pacco. Il mistero che ognun sa

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di T. V. Da Montazio

1992

224 pagg.

14 x 21 cm

€ 8,50


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Giselda Rapisardi Fojanesi ovvero “L’Esclusa” di Pirandello

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Marise Farnetani Del Soldato

1992

224 pagg.

Bandelle, 14,5 x 21 cm

€ 15,00

Sinossi:

Presentazione di Franco Cardini. Premio Fiorino d’oro 1993 per la saggistica.

Giselda fu ispirazione d’amore di due grandi letterati siciliani, Verga e Pirandello. Fu amata, tradita, denigrata, ammirata. Chi era? Secondo l’autrice ella era “una solitaria combattente di frontiera, unica legittima depositaria dei propri segreti” e con coraggio e determinazione non rinuncia al fascino dell’eterno femminismo.


Categorie
Catalogo Sport e Società

Il corpo esibito. 100 anni di sport e moda

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Cristina Giorgetti e Massimo Settimelli

1992

192 pagg. con illustrazioni e colori e b/n

Bandelle, 21 x 30 cm

Prima edizione, testo bilingue italiano-inglese

€ 25,00

Sinossi:

Catalogo della mostra “Cittàsport 1992” tenutasi a Palazzo dello Sport di Firenze dal 9 gennaio al 17 maggio 1992 in collaborazione con Polimoda.

Interventi di: Giuliana Chesne Dauphiné Griffo, Lorando Ferracci, Giuliano Sottani, Franco Nannotti, Carlo Gittai, Massimo Settimelli, Fulvio Carbone, Pierre Lanfranchi, Fulvio Roiter, Antonio Mancinelli, Cristina Giorgetti.


Categorie
Catalogo Filosofia Filosofia e Scienze Umane

Hegel critico dell’autoritarismo

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Renato Pallavidini

1992

144 pagg.

17 x 24 cm

€ 22,00

Sinossi:

L’autore vede le origini e i primi sviluppi del pensiero hegeliano, fra il 1793 e il 1806, nel quadro di un complesso itinerario che parte dal rifiuto delle logiche autoritarie della Rivoluzione francese, per giungere alla teorizzazione di un diverso e più autentico modello di emancipazione umana, fondato sul superamento delle correlate dilacerazioni della soggettività umana e dell’oggettività sociale.

Prefazione di Remo Bodei.


Categorie
Catalogo Politica e Storia Storia e Politica

Vita di Lorenzo il Magnifico. Uomo, poeta, politico

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Renato della Torre

1992

144 pagg. con illustrazioni in b/n

15 x 21 cm

€ 10,00

Sinossi:

Questa biografia di Lorenzo il Magnifico si sofferma soprattutto sui tanti particolari della sua vita privata ancora poco conosciuti. La narrazione è basata su lettere e ricordi, personali e di contemporanei, seguendo l’ordine cronologico.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo Medicea

Maioliche Laurenziane

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Giovanni Conti

1992

32 pagg. con illustrazioni in b/n

13,5 x 21 cm

€ 8,00

Sinossi:

L’autore è antiquario di Firenze e da molti anni si dedica allo studio della maiolica italiana. Questo suo contributo ha un preciso intento divulgativo ma anche un singolare taglio interpretativo. Il testo è pubblicato nel quinto centenario della morte di Lorenzo il Magnifico.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo Medicea

Capolavori a sbalzo per i Medici: Cellini e altre maestri

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Mario Scalini

1992

32 pagg. con illustrazioni in b/n

13,5 x 21 cm

€ 8,00

Sinossi:

“Gli studi sino ad oggi condotti sui documenti dell’Archivio di Sotto di Firenze e su altre fonti scritte, documentarie e non, hanno permesso di fare luce su non pochi fatti relativi all’attività di orafi, bronzisti e scultori in quel delicato momento di trapasso che immediatamente precede il costituirsi di veri e propri opifici granducali. Nella seconda metà del Cinquecento alcuni maestri, indipendenti od attivi nelle botteghe esistenti agli Uffizi, produssero manufatti di eccellente qualità […]” (dalla Premessa di M. Scalini)


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Le figure sospese. I legni intagliati di Giuseppe e Giovanni di Trani

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Enzo Spera e Augusto Viggiano

1992

60 pagg. con illustrazioni a colori

20,5 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Catalogo della mostra permanente dell’Arcivescovado di Acerenza, Convento S. Antonio. Con prefazione di Luigi Forenza.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Itinera

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Anna Buoninsegni

1992

88 pagg. con illustrazioni a colori di opere di Oscar Piattella

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Presentazione di Umberto Piersanti.

L’autrice respira il clima della poesia contemporanea, lontanissima ormai dagli sperimentalismi imperanti fino agli anni Settanta. La raccolta di poesie è suddivisa in quattro sezioni: Della terra, Del fuoco, Dell’acqua, Dell’aria. Rimanda alle scelte di un Mussapi. Predomina il richiamo ai classici e ai novecenteschi soprattutto di lingua spagnola.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo Medicea

Devozioni lauretane della famiglia Medici

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Stefano Papetti

1991

32 pagg. con illustrazioni in b/n

13,5 x 21 cm

€ 8,00

Sinossi:

Agli ex voto granducali è dedicato questo saggio, che si avvale di inediti riferimenti archivistici tratti dal “Libro dei Doni” della Basilica lauretana e da rari memoriali a stampa. Se le sottrazioni napoleoniche hanno determinato la perdita della maggior parte dei parametri, dei gioielli, degli arredi liturgici inviati dai Medici, il superstite Crocefisso del Giambologna ed il prezioso paliotto in pietre dure disegnato da Giulio Parigi appaiono ancora oggi segni tangibili della devozione mariana che i Granduchi e Granduchesse di Toscana espressero presso i Santuari.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Chiusi della Verna. Guida al santuario ed al territorio, al patrimonio storico, artistico ed alle sue tradizioni

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di AA. VV.

1991

152 pagg. con illustrazioni a colori

Rilegatura in tela e sovraccoperta, 17,5 x 24,5 cm

€ 10,00

Sinossi:

La società TAN (Toscana Arte e Natura), nasce con lo scopo di favorire uno sviluppo economico che abbia come centro fondamentale il turismo, in un contesto di salvaguardia ambientale e paesaggistica del territorio. Questa guida turistica di Chiusi della Verna, rispecchiando i principi del TAN, illustra una parte importante del Casentino, insieme al suo patrimonio artistico e culturale, alle sue tradizioni e alle sue potenzialità.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Elia è le altre

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Lamberto Marionni

1991

64 pagg. con illustrazioni

14,5 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

“La poesia di Marionni, silenziosa e vibrante, accorata ed estrosa, regala al lettore immagini profonde, ricche di fascino e di momenti felice. Il poeta sa rifugiarsi nel passato con “vivezza”; sa aderire al presente, tormentato ed avaro di gioie, nel modo più immediato con l’incantesimo dei suoi versi. Scenari di sogno, ansie, paure, amori senza ali, violenza di sentimenti, pianto e riso, pulsare di vita. In queste liriche spazi, musicalità, silenzi, voci e soprattutto voli, ma il tema dominante resta pur sempre l’amore con i suoi fili azzurri, la sua attonita attesa; il lettore può così guardare “il sole dentro la pioggia” e sorridere.” (dalla presentazione di Francesca Bruni Covarelli)


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Canto di Meo. Il filosofo di Battifolle in Casentino

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Fabrizia Fabbroni

1991

176 pagg. con illustrazioni

14,5 x 21 cm

€ 12,50

Sinossi:

Durante le sue escursioni in Alto Casentino, l’autrice per caso sentì parlare di uno dei tanti personaggi di quella valle: Meo di Battifolle, detto “del Passerini”. Attorno a questa figura venne presto a formarsi un coro insistente di voci e racconti tramandati oralmente. Meo divenne allora un pretesto e l’elemento di coesione nell’idea di un mosaico di storie di uomini e cose, ambientate nella valle del Solano.


Categorie
Catalogo Cinema e Teatro I Palantiri

A sipario chiuso. Personaggi del teatro allo scoperto

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Otello Pagliai

1991

192 pagg. con illustrazioni

14,5 x 21 cm

€ 15,00

Sinossi:

L’autore ci fa incontrare coloro che sono entrati da protagonisti nelle vicende del mondo dello spettacolo fiorentino, richiamando ricordi e profili accurati di attori. L’autore evoca teatri come l’Arena, il grande cinema Rex, l’Apollo. Qui si incontrano i protagonisti del mondo dello spettacolo: la Duse, i tre De Filippo, Gassman, Albertazzi e la Proclemer, Raf Vallone, Spadaro, Modugno, la Quattrini, la Ruffo, Ricci, Benassi, Zacconi e Strehler.


Categorie
Catalogo Storia e Politica

Teocuicatl. Il canto sacro. Profilo storico delle culture delle Americhe

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Centro Studi Americanistici “Circolo Amerindiano Perugia“

1991

155 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

23 x 22,5 cm

€ 13,00

Sinossi:

Catalogo della mostra “Culture delle Americhe” tenuta a Cesi (TR) il 12 ottobre-10 novembre 1991.

“Il Circolo Amerindiano intende proporre non solo il semplice catalogo della propria mostra “Culture delle Americhe”, ma un primo utile panorama delle etnie e delle vicende storiche del Nuovo Mondo: una sorta di piccolo manuale di storia delle Americhe. […] Nella misura in cui le scienze umane (antropologia, archeologia, etnologia, sociologia, storia) sapranno porsi nella reale prospettiva di una diminuzione dell’ignoranza degli uomini, la loro azione uscirà dalla teoria per entrare nella più concreta pratica di avanzamento sociale”. (dalla Prefazione di Romolo Santoni). Il presente catalogo si divide in tre sezioni: Prima di Colombo, Gli Amerindiani dalla conquista ad oggi, Il travaglio dell’America Latina.


Categorie
Catalogo Politica e Storia Storia e Politica

Il Granduca Placido e la “Toscanini”. Vita, morte e qualche miracolo di Leopoldo II di Lorena detto il Canapone

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Filiberto Amoroso

1991

224 pagg. con illustrazioni in b/n

Rilegatura in tela e sovraccoperta, 15 x 22 cm

ESAURITO

Sinossi:

Una biografia scrupolosa di Leopoldo II di Lorena, undicesimo e ultimo Granduca di Toscana, detto “Canapone”. Insieme alla figura del Granduca si delineano immagini di personaggi emergenti e minori in una Toscana che esce dal granducato lorenese e si offre all’abbraccio di un’Italia Unita.


Categorie
Catalogo Politica e Storia Storia e Politica

Golfo 1991. Come nasce una guerra

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Gaetano Sinatti e Gianfranco Peroncini

1991

176 pagg.

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Gli autori cercano di ricostruire le origini del conflitto del Golfo. Il libro si propone come strumento per capire cosa è veramente accaduto e cosa sta accadendo nel Medio Oriente, un’area essenziale per il futuro di tutti.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo Medicea

I Re Magi di Benozzo a Palazzo Medici

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Franco Cardini

1991

40 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

13,5 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Il testo pittorico qui esaminato attraverso gli occhi dello storico. La prospettiva di indagine adottata è inusuale, parte dalla considerazione che il valore iconografico e di contenuti politici che il committente e l’autore sottendevano non possa essere ritenuto secondario vuoi per la scelta del linguaggio pittorico vuoi per il tema.

Con disegni di Mario Scalini.

Altre edizioni:

Benozzo’s Magi at the Medici Palace

1997, Prima edizione inglese

40 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

17 x 23 cm, br.

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Chiostri e conventi di Firenze fuori le mura

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Marcella Castelli

1991

106 pagg. con illustrazioni a colori

Sovraccoperta a colori, 17 x 24 cm

Prima edizione

Coedizione Arnaud-Becocci

€ 18,00

Sinossi:

Più che una guida storico artistica è “un compagno con cui passeggiare riscoprendo con la sua autrice la personalità dei venti chiostri fuori le mura che essa ha percorso, gustato e fotografato e di cui sa trasmettere, col suo occhio d’artista, la parola scorrevole e l’immagine calzante, l’essenza più profonda” (dalla presentazione di Silvia Meloni Trkulja).


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Vita di Michelangelo. L’uomo, l’artista

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Renato della Torre

1990

360 pagg. con illustrazioni a colori

15 x 22 cm

ESAURITO

Sinossi:

La biografia di Michelangelo che ricostruisce la vita artistica e quella privata del grande Maestro, evidenziando i vari aspetti della sua complessa personalità, anche quelli meno conosciuti. Il libro costituisce una preziosa miniera di notizie e una efficace opera di divulgazione culturale.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

I castelli nel territorio casentinese

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di “Scramasax”

1990

128 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

21 x 20 cm

€ 20,00

Sinossi:

Catalogo della mostra tenutasi a Bibbiena, Castel San Niccolò, Stia e Pratovecchio, dal 16 giugno al 9 settembre 1990. Mostra e catalogo a cura di “Scramasax” di Ugo Barlozzetti, Beatrice Baroncelli, Luca Giannelli, Marco Giuliani, Riccardo Semplici.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

La piccola valle

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Vincenzo Arnone

1990

88 pagg.

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

“Sono tre le dimensioni alla luce delle quali questo libro va letto: la professione dell’autore, la tradizione del sacerdote-scrittore e il suo valore sia testimoniale sia culturale, i rapporti tra Sicilia e Toscana” (Dalla presentazione di Franco Cardini).

Un libro che racconta itinerari della memoria. Pagine di “prosa creativa”, introspettive e che vanno a confrontarsi con quelle dei preti della letteratura, ispirate da due luoghi del cuore: Sicilia e Toscana. In particolare Vallina presso Compiobbi, o come la chiama l’autore “la piccola valle”.


Categorie
Catalogo Cinema e Teatro

Stephen King. Da “Carrie” alla “Metà oscura”

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Graziano Braschi e Massimo Moscati

1990

224 pagg. con illustrazioni

15 x 21 cm

€ 20,00

Sinossi:

1974 (Carrie) – 1989 (La metà oscura): quindici anni che hanno cambiato nelle fondamenta la letteratura dell’orrore. Nessun altro come Stephen King ha contribuito ad alimentare la “pozza dei miti” come la chiama lo stesso scrittore del Maine citando Burt Hatlen, “ossia l’insieme della letteratura d’immaginazione in cui noi tutti, anche coloro che non leggono o che non vanno al cinema, siamo collettivamente immersi”.

Raccolta di saggi di L. Amodio, C. Bordoni, G. Canova, S. Di Marino, A. Franchini. F. Giovannini, F. Manetti, S. Massaron, M. Moscati, G. Padovani, M. Tosello, M. Tropea. L’opera traccia un profilo bio-critico di Stephen King. Completa il volume un’esauriente bibliografia delle opere e della critica.


Categorie
Catalogo Scienze

Uomini e foresta. L’Amazzonia dalle origini alla distruzione

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura del Centro studi Americanistici (CSA) “Circolo Amerindiano Perugia”

1990

64 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

24 x 17 cm

€ 10,00

Sinossi:

L’Amazzonia è un “polmone” verde per il nostro pianeta, ma è sempre più minacciato dall’abbattimento selvaggio del legname. È una terra nella quale gli Indios sopravvissuti lottano per conservare ciò che rimane della propria identità e della propria cultura. L’Amazzonia allora diventa un luogo dell’anima dove si conduce l’eterna battaglia in difesa della dignità umana, di un rapporto incontaminato con la natura. Il volume cerca di mettere a fuoco il prezzo elevato che le culture amazzoniche hanno dovuto sopportare in termini di distruzione ed emarginazione per far posto a un progresso che in certi casi ha coinciso con la sopraffazione.


Categorie
Catalogo Sport e Società

Lo stadio di Firenze. Storia di ieri e di oggi

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Marco Piccardi e Massimo Settimelli

1990

84 pagg. con illustrazioni b/n

Copertina di Vinicio Berti, 14,5 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Il volume esce in occasione della ristrutturazione per il Mondiale di calcio e della riconsegna dello stadio alla città. Raccoglie i contributi di chi questo stadio ha creato (Nervi), ha sostenuto (Bardi), ha analizzato e discusso nei suoi aspetti di costume (Tacchi), urbanistici (Piccardi), di politica amministrativa (Bonsanti); di chi ne ha descritto le grandi qualità architettoniche (Koening, Michelucci); di chi ne ha diretto il restauro (Gamberini); di chi lo ha considerato nelle sue valenze di psicologia di massa (Salvini). Oltre ai contributi di coloro che hanno vissuto i momenti esaltanti della passione sportiva: Vasco Pratolini, Gamucci e Ciullini, Mario Pizziolo. La “storia” di un palcoscenico eccezionale inscindibilmente legato alla vita civile della città.


Categorie
Catalogo Filosofia Filosofia e Scienze Umane

Gerauld de Cordemoy. Discorso fisico della parola

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Marco Salucci

1990

104 pagg.

17 x 24 cm

€ 17,00

Sinossi:

Uno dei testi fondamentali della “linguistica cartesiana”, per la prima volta in traduzione italiana. In questa opera viene posto un principio che la scienza linguistica ha riscoperto e utilizzato solo dopo tre secoli: l’aspetto creativo dell’uso del linguaggio, la capacità esclusivamente umana di formulare e di comprendere espressioni di pensiero interamente nuove. La riflessione di Cordemoy risente dell’ampia discussione, già iniziata da Cartesio, sugli automi e sull’intelligenza degli animali.

Con un intervento di Noam Chomsky.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo Medicea

Armature da Cosimo I a Cosimo II de’ Medici

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Mario Scalini

1990

32 pagg. con illustrazioni in b/n

13,5 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Questo breve lavoro nasce con un duplice intento: quello di presentare per la prima volta alcuni resti provenienti dalla armeria medicea, proponendo per altri già noti identificazioni con quanto risultante negli inventari della Guardaroba, e quello non secondario di offrire ad un pubblico di lettori un quadro anche visivo di uno degli aspetti meno noti del mecenatismo mediceo.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Il Museo Poldi Pezzoli a Milano. Guida per i visitatori

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Maria Teresa Balboni Brizza e Alessandra Mottola Molfino

1989

96 pagg. con illustrazioni a colori

17 x 24 cm

€ 7,50

Sinossi:

Guida alle collezioni del Museo milanese. Nuova edizione aggiornata e riveduta.

1984, Prima edizione italiana

152 pagg. con illustrazioni in b/n

12 x 16,5 cm

ESAURITO

1989, Edizione inglese

96 pagg. con illustrazioni a colori

17 x 24 cm


Categorie
Catalogo Politica e Storia Storia e Politica

Ergastolo per la libertà. Verso la verità sulla strategia della tensione

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Vincenzo Vinciguerra

1989

248 pagg.

15 x 21 cm

Sinossi:

L’autore dell’attentato di Peteano ripercorre le tracce lasciate dagli “strateghi della tensione” nel mondo neofascista. Un documento unico nel suo genere, che apre un varco verso la verità sulla “strategia della tensione” e in cui affiora l’ipotesi che questo fenomeno sia in realtà una strategia di difesa dai rapporti di potere usciti dalla Seconda Guerra Mondiale.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Galileo Chini. Liberty e oltre

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Carlo Cresti e Corrado Marsan

1989

108 pagg. con 48 illustrazioni a colori

Sopraccoperta illustrata, 21 x 28 cm

€ 20,00

Sinossi:

Questo volume raccoglie alcune relazioni presentate ad un convegno a Montecatini Terme nel settembre 1988 e offre un ulteriore contributo alla rivisitazione critica dell’opera di Galileo Chini, segnalando opere inedite.


Categorie
Catalogo Letteratura, Narrativa e Poesia

…Et Nihil

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Giovanni Testori

1989

72 pagg. con illustrazioni a colori

bandelle, 15 x 21 cm

Edizione numerata

€ 30,00

Sinossi:

Nel 1988 Testori vince il Premio di Poesia Pandolfo con la raccolta …et nihil, scritta tra il 1985 e il 1986. Il volume comprende una prefazione di Carlo Bo ed è illustrato con pastelli di Giovanni Frangi.


Categorie
Catalogo Letteratura, Narrativa e Poesia Lo Specchio di Alice

Poe. L’eresia di un americano maledetto

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Giorgio Ghidetti

1989

216 pagg.

15 x 21 cm

€ 26,00

Sinossi:

Lo studio intende ricostruire il pensiero dello scrittore americano di Boston, seguendo l’evolversi della sua cultura di uomo del sud. Poe è visto come portatore di idee nuove e rivoluzionarie, ideatore di una letteratura mossa dall’ansia di riconoscere, in se stesso, l’universo di sempre, il lucido “delirio” dei propri sogni che lo condurrà all’autodistruzione.


Categorie
Catalogo Storia e Politica

Luigi Valeriani Molinari (1758-1828). Un economista tra Rivoluzione e Restaurazione

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Luigi Pucci

1989

192 pagg.

17 x 24 cm

€ 12,00

Sinossi:

Lo studio descrive un personaggio finora scarsamente noto alla storiografia: Luigi Valeriani Milinari. Appartenne alla generazione di Melchiorre Gioia e Giandomenico Romagnosi, ebbe responsabilità politiche nella Repubblica Cisalpina e nel Regno italico e fu inoltre titolare della prima cattedra di Economia pubblica presso l’Università di Bologna.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Margini di silenzio

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Patrizia Ghigi

1989

80 pagg.

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Aveva la tua stanza occhi di mare / e felci di silenzio bianco. / Datemi acqua per il mio dolore / e un’alba da sciogliere in bocca. / Dai bianchi margini di silenzio nasce l’immaginario che subito traduca l’umana inquietudine in respiro cosmico. Ed è poesia.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Pagine dal mare

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Anna Buoninsegni

1989

56 pagg.

15 x 21 cm

€ 8,00

Sinossi:

Otto racconti legati dal tema comune del mare. Il mare inteso come archetipo del Grande Nulla che circonda l’anima e la invade, ma anche pretesto letterario che consente di “bruciare” la realtà, liberando da essa il proibito, l’ignoto, l’assoluto.


Categorie
Catalogo Cinema e Teatro I Palantiri

Teatro Uno

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Giorgio Alberati

1989

72 pagg.

15 x 21 cm

€ 8,00

Sinossi:

Teatro Uno offre due testi teatrali di Alberati: Intrigo e veleno, commedia in due atti del 1989, e Che gabbia de matti, farsa in un atto del 1986. Le due commedie, entrambe in dialetto perugino: “lingua parlata dei nonni”, come spiega l’autore, hanno la freschezza e la spontaneità difficilmente riscontrabili in molti testi in lingua. Le scene sono ambientate tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento.


Categorie
Catalogo Filosofia Filosofia e Scienze Umane

F.W. Schelling. Lezioni sul metodo dello studio accademico

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Fabio Palchetti

1989

144 pagg.

17 x 24 cm

€ 21,00

Sinossi:

“Schelling nelle Lezioni, non presentava tanto i risultati quanto i problemi; dalla sua prospettiva filosofica sottoponeva ad una critica demolitrice il modo con cui i principali settori del sapere erano stati, ed erano, coltivati. Le sue Lezioni si possono pertanto considerare il vero e proprio manifesto della nuova filosofia speculativa. Il fatto che la loro redazione casa nel periodo della più stretta collaborazione tra Schelling e Hegel attribuisce ad esse un interesse supplementare”. (Dalla prefazione di Claudio Chiesa).


Categorie
Catalogo Politica e Storia Storia e Politica

De finibus Tuscie. Il Medioevo in Toscana

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Franco Cardini

1989

361 pagg.

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Serie di saggi che si differenziano per i tempi nei quali sono stati scritti, per la destinazione, per le scelte metodologiche. Pensati alcuni per sedi scientifiche e altre per sedi divulgative. Il filo rosso che li unisce e il solo denominatore comune è la Toscana medievale.


Categorie
Catalogo Politica e Storia Storia e Politica

Pastori di popolo. Storie di leggende di vescovi e di città nell’Italia medievale

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Anna Benvenuti Papi

1988

268 pagg.

15 x 21 cm

€ 29,00

Sinossi:

Tra i segni della memoria, nella città medievale, uno dei più importanti è la figura del santo patrono. Quando la funzione patronale si incarna in una figura vescovile, allora il vescovo delle “origines” si eleva a ruolo di depositario e custode dell’identità storico-culturale della “universitas” che è assunto a rappresentare, sua proiezione simbolica. L’immagine patronale diventa allora una variabile dipendente della cultura che la esprime non solo nel momento costitutivo in cui si raccoglie, in una memoria scritta, ma anche nel mutare della sua funzione e nel variare della sua fruizione.


Categorie
Catalogo Letteratura, Narrativa e Poesia

Il satiro e la satira. Flaiano-Maccari

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Egidio Delli Rocili

1988

88 pagg. con illustrazioni in b/n

15 x 21 cm

€ 20,00

Sinossi:

Illustrazioni di Mino Maccari. Presentazione di Geno Pampaloni.

Due amici vivono a Roma: l’uno opera nella letteratura, nel teatro, nel cinema; l’altro nel vasto campo della pittura. Entrambi esprimono i loro interessi letterali ed artistici nella maniera più congeniale alla loro filosofia: la satira. Ironia, umorismo, calembour sono motivi che serviranno a produrre vere operette di morale da porre all’attenzione della nostra società contemporanea. Una storia della satira non potrà essere scritta se non parlando dei nostri personaggi perché sono loro due gli autentici protagonisti di un’epoca.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Gianni Vagnetti. Opere dal 1921 al 1956

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Corrado Marsan

1988

136 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

Sopraccoperta, edizione numerata

17 x 24 cm

€ 15,00

Sinossi:

Catalogo della mostra retrospettiva di Vagnetti tenutasi ad Anghiari, Chiesa di Sant’Agostino e Palazzo del Marzocco, 6 agosto-11 settembre 1988.


Categorie
Catalogo Storia e Politica

Stati Uniti: guida al diritto societario, tributario e degli investimenti

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Luigi A. Ardino

1988

206 pagg.

15 x 21 cm

€ 10,00

Sinossi:

Il saggio vuole introdurre il lettore nel mondo statunitense degli affari, chiarendo le regole economico-giuridiche per gli investimenti esteri, il sistema finanziario, l’import-export. Una guida che descrive il diritto tributario, societario e degli investimenti negli Stati Uniti e che si renderà indispensabile per chi deve operare con questo paese.


Categorie
Catalogo Politica e Storia Storia e Politica

Ciò che accadde al tempo della Signoria di Novembre-Dicembre in Firenze l’anno 1494

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Guidubaldo Guidi

1988

236 pagg.

15 x 21 cm

€ 13,00

Sinossi:

Otto signori priori di libertà, nel novembre 1494, iniziano il loro incarico bimestrale, senza sapere quali immani avvenimenti stanno per accadere. I primi fatti di eccezionale gravità che la nuova Signoria deve affrontare sono connessi al governo della città-Stato. Si concludono la cacciata da Firenze di Piero de’ Medici; a cui segue l’occupazione francese e le difficili trattative con Carlo VIII. La storiografia del Cinquecento ha sostenuto che tutti questi gravissimi avvenimenti siano stati risolti ad opera degli appartenenti all’oligarchia. L’autore si è valso di documenti di archivio, di cronache dimenticate ed è giunto a conclusione diverse.


Categorie
Catalogo Cinema e Teatro

Chicchi e chicche. Bestiario apocrifo italiancinematografico

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Giovanni Mackowski

1987

112 pagg.

14,5 x 21 cm

€ 6,00

Sinossi:

Miseria culturale priva di nobiltà, cialtroneria e vassallaggio, ricchi premi finti cotillon, stanche brache rammendate per abiti di gala presi a nolo, grottesche vigliaccate per spiccato spirito di sopravvivenza spacciate, risate candeggiate su dentiere addomesticate, stinti seni natiche accaldate, vocianti turbe di detti addetti ai lavori speriamo un dì di forzati. E infine, la muta gola della folla-pubblico attonito. La sagra della Stupidigia nel bestiario che proprio mancava!


Categorie
Catalogo Scienze Umane

I Paperini. A spasso con un pediatra nel mondo dei bambini

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Italo Farnetani

1987

92 pagg.

15 x 21 cm

€ 5,00

Sinossi:

Analizzando i singoli comportamenti dei bambini, l’autore propone esempi e racconta aneddoti per illustrare il mondo dei più piccoli: “i Paperini” appunto. Scritto da pediatra Italo Farnetani in modo colloquiale e gradevole, vuole dirci quello che normalmente si tace. Svela anche alcuni retroscena dell’assistenza sanitaria.


Categorie
Catalogo Filosofia Filosofia e Scienze Umane

Segno ed espressione in Benedetto Croce

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Marco Salucci

1987

96 pagg.

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Nonostante sia vasta la critica all’opera di Benedetto Croce, raramente ci si è soffermati sulle idee linguistiche del filosofo. Il saggio fornisce una ricostruzione dell’uso e della funzione di un concetto che gioca un ruolo fondamentale: il segno; inoltre mostra come, seguendo le tracce di questo concetto, sia possibile giungere al cuore stesso della filosofia di Croce.


Categorie
Catalogo Politica e Storia Storia e Politica

Un fiorentino sul trono dei Savoia

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Otello Pagliai

1987

340 pagg. con illustrazioni in b/n

Sopraccoperta, 15 x 22 cm

€ 18,00

Sinossi:

Un’opera saggistica in cui l’autore scardina “verità” consolidate dall’intera storiografia in più di un secolo e mezzo, provando che tali “verità” erano false. Pagliai mette in luce una delle più sconcertanti mistificazioni della storia moderna, operata da Carlo Alberto, principe di Carignano, al fine di garantirsi la successione al trono di Sardegna.


Categorie
Catalogo Politica e Storia Storia e Politica

Minima Mediaevalia

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Franco Cardini

1987

436 pagg.

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

I Minima Mediaevalia toccano alcuni grandi temi del Medioevo quali: la società feudale, le crociate, la cultura dei ceti egemoni e di quelli subalterni; ma si addentrano anche in argomenti fino a ieri giudicati marginali o secondari, come i viaggi, la geografia immaginaria, la storia delle donne, la cucina, il giardino. Ne esce un Medioevo spesso diverso da quello che ci immaginiamo o che ci aspetteremmo.


Categorie
Catalogo Politica e Storia Storia e Politica

Vista da sinistra, ricognizioni sulla Nuova Destra

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Giovanni Tassani

1986

152 pagg.

15 x 21 cm

€ 26,00

Sinossi:

La Nuova Destra, definita così per l’area di origine dei suoi promotori, è un’eclettica corrente di idee che opera per un “superamento di tradizionali confini della cultura politica”: confida nell’imminente avvento di “nuove sintesi ideologiche che sconvolgano gli schieramenti” e ridistribuiscano identità e appartenenza di campo. Tutto questo spiega perché un simile movimento culturale possa essere visto da sinistra senza asprezza, ma anzi con attenzione e curiosità.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Vedere e capire Firenze

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Piero Bargellini

1986

320 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

12 x 17 cm

Terza edizione

ESAURITO

Sinossi:

Guida storico-artistica. Sintesi della storia civile, artistica e letteraria della città, il centro politico della città, il centro religioso, l’architettura civile della Firenze Medievale e Rinascimentale, il giro delle antiche mura, il Quartiere Mediceo, l’Oltrarno.

Altre edizioni:

Voir et comprendre Florence

1981, Seconda edizione francese

illustrazioni a colori e b/n

12 x 17 cm

ESAURITO

Florence an appreciation of her beauty

1981, Seconda edizione inglese

320 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

12 x 17 cm

ESAURITO

Florenz erleben und verstehen

1981, Seconda edizione tedesca

320 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

12 x 17 cm

ESAURITO

Vedere e capire Firenze

1981, Seconda edizione italiana

384 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

12 x 17 cm

ESAURITO

Vedere e capire Firenze

1961, Prima edizione italiana

320 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

12,5 x 15 cm

ESAURITO


Categorie
Catalogo Politica e Storia Storia e Politica

Democrazia: il problema

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Alain de Benoist

1985

108 pagg.

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

La crisi che scuote le democrazie ha origine dalla perdita di significato della seguente formula politica: potere del popolo, di un’entità organizza costituita di cittadini, attivi partecipanti alla gestione della cosa pubblica. L’autore si interroga se sia ancora possibile questo tipo di democrazia, condensando in dieci tesi la sua proposta di risoluzione dell’enigma della sovranità popolare nell’epoca delle società complesse.


Categorie
Catalogo Politica e Storia Storia e Politica

Come le rivoluzioni rafforzano lo stato

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Liborio Mattina

1984

278 pagg.

15 x 21 cm

Sinossi:

Nel corso di questo secolo il numero delle rivoluzioni accadute al Nord è notevolmente diminuito, mentre è aumentato al Sud. Le interpretazioni più recenti individuano nella rivoluzione un’efficace scorciatoia politica verso la modernizzazione che consentirebbe allo stato post-rivoluzionario di spezzare con rapidità la morsa dell’arretratezza e della stagnazione economica. L’autore controlla la validità di questa ipotesi interpretativa attraverso l’analisi dei principali caratteri della rivoluzione messicana del 1910-1940 e dei traguardi socio-economici raggiunti dal Messico nei tre decenni successivi.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Il Convento di S. Maria degli Angeli a Firenze

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di A. Savelli

1983

45 pagg. con illustrazioni

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Le cere del Museo dell’Istituto Fiorentino di Anatomia Patologica

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Giancarlo Zampi e Augusto Giannini

1983

276 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

22 x 30 cm

€ 70,00

Sinossi:

Il volume propone, in grandi tavole in bianco e nero e a colori, le cere presenti nell’Istituto Fiorentino di Anatomia Patologica. Di tali cere, che offrono un drammatico quadro della realtà patologica, sono illustrate la genesi e le caratteristiche.


Categorie
Catalogo Scienze

Galapagos

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura del Museo zoologico dell’Università di Firenze

1982

428 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

21,5 x 31 cm

€ 50,00

Sinossi:

Edito dieci anni dopo la spedizione alle Galapagos, dal Gruppo Ricerche Scientifiche e Tecniche Subacquee di Firenze. Il GRSTS riuscì ad organizzare la spedizione di venti tra ricercatori, esperti e scienziati, dal 16 dicembre 1971 al 16 gennaio 1972.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Le cere e le terracotte ostetriche del Museo della Scienza a Firenze

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Attilio Zanca

1981

40 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

22 x 30 cm

€ 20,00

Sinossi:

Le ventuno cere ostetriche esposte al Museo furono commissionate da Felice Fontana allo scultore Giuseppe Ferrini e al suo aiutante Clemente Susini dopo il 1771. Le quaranta terrecotte ostetriche furono fatte eseguire tra il 1770 e il 1775 da Giuseppe Galletti. I modelli ostetrici in terracotta erano ispirati alle tavole dei più famosi trattati di ostetricia del tempo.

Con fotografie di Liberto Perugi.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Casa Buonarroti. Le sculture di Michelangelo e le collezioni della famiglia

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Charles De Tolnay

1981

132 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

17 x 16 cm

Seconda edizione bilingue italiano-francese, con traduzione di Martine Cornet

ESAURITO

Sinossi:

L’autore, direttore della Casa Buonarroti, guida il visitatore nella casa museo del grande scultore del Rinascimento.

Fotografie di Liberto Perugi.

Altre edizioni:

Casa Buonarroti. The sculptures of Michelangelo and the family

1984, Edizione inglese-tedesco con traduzioni di Rowena Fajardo e Anna Maria von Koenig Warthausen

132 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

17 x 16 cm

ESAURITO

La Casa Buonarroti. Le sculture di Michelangelo e le collezioni della famiglia

1970, Edizione italiano-francese con traduzione di Martine Cornet

132 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

17 x 16 cm

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Gli strumenti antichi al Museo di Storia della Scienza di Firenze

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Maria Celeste Cantù e Maria Luisa Righini Bonelli

1980

Illustrazioni a colori e b/n

17 x 16 cm

Seconda edizione italiana

ESAURITO

Sinossi:

La guida storico-culturale del museo fiorentino arricchita da numerose tavole a colori di un’accurata selezione di straordinari oggetti. Dagli strumenti appartenuti a Galileo Galilei a quelli dell’Accademia del Cimento. Dalle sfere armillari agli astrolabi, quadranti, grafommetri. Dal compasso di Michelangelo agli orologi solari, siderei, meccanici e molto altro ancora.

Altre edizioni:

The antique instruments at the Museum of History of Science in Florence

1980, Seconda edizione inglese con traduzione di T. Settle

illustrazioni a colori e b/n

17 x 16 cm

ESAURITO

Gli strumenti antichi al museo di storia della scienza di Firenze

1974, Prima edizione italiana

176 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

17 x 16 cm

ESAURITO

The antique instruments at the Museum of History of Science in Florence

1974, Prima edizione inglese con traduzione di T. Settle

illustrazioni a colori e b/n

17 x 16 cm

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo Il Pescalibro (stampe anastatiche)

I giuochi numerici fatti arcani palesati

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Giuseppe Antonio Alberti Bolognese

1979

160 pagg. con illustrazioni in b/n

Bandelle, 15 x 21 cm

Edizione numerata da 1 a 750

ESAURITO

Sinossi:

Stampa anastatica della quarta edizione del libro pubblicato a Venezia del 1795 presso Giuseppe Orlandelli. Un trattato di matematica ricreativa di Alberti, con giochi di prestigio a sfondo numerico e giochi di basce. Seguono giochi con le carte e con attrezzi.

Alberti era perito di Agrimensura, Architettura, Idrostatica e Pirotecnia, nacque a Bologna nel 1712 e morì a Perugia nel 1768. Collaborò a importanti lavori idraulici e catastali nell’Emilia e nell’Umbria. Scrisse le “Istruzioni pratiche per l’ingegno civile o sia perito agrimensore e perito d’acque” (1748), il “Trattato della misura delle fabbriche” e “La Pirotecnia sia Trattato dei Fuochi di Artificio” (1799). Ideò e costruì strumenti topografici, tra cui la “dioptra monicometrica” da usarsi sopra la tavoletta pretoriana per ricavare immediatamente, ridotta alla scala voluta, la distanza. Le illustrazioni presenti risultano particolarmente preziose.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Tecnica dell’incisione. Xilografia acquaforte litografia

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Dario Betti

1979

78 pagg. con illustrazioni in b/n

15 x 21 cm

Quarta edizione

ESAURITO

Altre edizioni:

Tecnica dell’incisione: xilografia. acquaforte, litografia

1968, Prima edizione

78 pagg. con illustrazioni in b/n

15 x 21 cm

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Il Museo Poldi Pezzoli

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Franco Russoli

1978

Precedenti edizioni e/o ristampe: 1952, 1956, 1958, 1962, 1968, 1970

ESAURITO

Sinossi:

Guida delle collezioni del Museo milanese.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Annapaula Pampaloni Martelli

1978

112 pagg. con illustrazioni a colori

16 x 17 cm

Edizione italiana

ESAURITO

Sinossi:

Guida al Museo dell’Opificio.

Altre edizioni:

The Opificio delle Pietre Dure Museum of Florence

1978, Edizione inglese

Illustrazioni a colori

16 x 17 cm

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Galleria degli Uffizi

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Roberto Salvini

1972

Edizione italiana

ESAURITO

Altre edizioni:

Die Galerie der Uffizien

1972, Edizione tedesca

ESAURITO

La Galerie des Offices

1972, Edizione francese

ESAURITO

The Uffizi Gallery

1972, Edizione inglese

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Il David di Michelangelo simbolo della libertà

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Piero Bargellini

1971

8 pagg.

Spillato / bandelle, 22 x 30 cm

ESAURITO

Sinossi:

Con fotografie di Liberto Perugi.

Altre edizioni:

Michelangelo’s David

1971, Edizione inglese

8 pagg.

Spillato/bandelle, 22 x 30 cm

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Fra’ Angelico al Museo di San Marco

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Anna Maria Francini Ciaranfi

1971

64 pagg. con illustrazioni a colori

12 x 17 cm

ESAURITO

Sinossi:

Guida al Museo del Beato Angelico al Convento di San Marco a Firenze.

Altre edizioni:

Fra Angelico au couvent de San Marco

1973, Edizione francese con traduzione di Martine Cornet

64 pagg. con illustrazioni a colori

12 x 17 cm

Fra Angelico im Museum von San Marco

1980, Edizione tedesca con traduzione di Gertraud Herzinger

64 pagg. con illustrazioni a colori

12 x 17 cm

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Musei di Firenze

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Flaminia Guerrini

1970

112 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

12 x 16,5 cm

ESAURITO

Sinossi:

Guida a sette dei principali musei di Firenze: Uffizi, Galleria Palatina, Museo degli Argenti, GAM, Bargello, Museo di San Marco, Accademia.

Altre edizioni:

Museums of Florence

1970, Edizione inglese con traduzione di Hilda M.R. Cox

122 pagg. con 160 illustrazioni a colori e b/n

12 x 16,5 cm

ESAURITO

Musées de Florence

1969, 1961, Edizione francese con traduzione di Jean Delamorinière

122 pagg. con 160 illustrazioni a colori e b/n

12 x 16,5 cm

ESAURITO

Musei di Firenze

1964, 1961

122 pagg. con 160 illustrazioni a colori e b/n

12 x 16,5 cm

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Guida del Chianti 2

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Gastone Canessa

1970

280 pagg. con 72 disegni dal vero dell’autore fuori testo

Bandelle, 15 x 22 cm

I Edizione

ESAURITO

Sinossi:

La parte seconda comprende la descrizione del territorio, la storia e le notizie utili della zona vinicola denominata del Chianti Putto, delle zone della Rufina, dei colli Fiorentini e del Montalbano.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Il Bargello Museo Nazionale

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Luciano Berti e Emma Micheletti

1970

48 pagg. con illustrazioni a colori

22 x 27 cm

Edizione italiana

ESAURITO

Sinossi:

Una selezione delle più importanti opere conservate nel grande museo fiorentino.

Altre edizioni:

Il Bargello. The national Museum

1970, Edizione inglese

48 pagg. con illustrazioni a colori

22 x 23 cm

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Guida del Chianti 1

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Gastone Canessa

1969

Con disegni dal vero dell’autore fuori testo

Bandelle, 15 x 22 cm

I Edizione

ESAURITO

Sinossi:

La parte prima comprende la descrizione del territorio, la storia e le notizie utili della zona vinicola denominata del Chianti Classico con emblema il Gallo Nero.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Capolavori del Museo degli Argenti

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Kirsten Aschengreen Piacenti

1969

132 pagg. con 57 tavole in b/n e colori

Legatura editoriale in balacron blu, titoli in argento al piatto anteriore, 16,5 x 16 cm

Edizione quadrilingue in italiano, francese, inglese e tedesco

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Galleria degli Uffizi

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

1969

Edizione francese e tedesca

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

La Villa Romana di Sirmione

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Siracusano Natalizio

1969

80 pagg. con 39 illustrazioni a colori e b/n fuori testo

15,5 x 21 cm


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Pitti Gallery

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

1968

Edizione tedesca

ESAURITO

Altre edizioni:

Pitti Gallery

1967, Edizione inglese

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Il Museo Archeologico di Firenze

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Alfredo De Agostino

1968

120 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

16 x 17 cm

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

L’arte di Silvano Caselli

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Claudio Vicari

1968

118 pagg. con 7 tavole fuori testo a colori

17 x 23,5 cm

ESAURITO

Sinossi:

Monografia dello schivo artista fiorentino Silvano Caselli. Nato nel 1921, la sua attività era incentrata principalmente sul ritratto. Ritrattista di personaggi quali Arturo Toscanini, Maria Callas, Thomas Mann, Bernard Berenson. Il testo è arricchito da interessanti note e testimonianze di valiti critici d’arte.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Il processo di Dante

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

a cura di Dante Ricci

1967

260 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

Rilegato in tela, titoli dorati impressi al piatto e al dorso, sopraccoperta figurata, 17,5 x 25 cm

ESAURITO

Sinossi:

Il processo di Dante fu celebrato il 16 aprile 1966 da Dante Ricci nella Basilica di S. Francesco ad Arezzo. Con fotografie di Ruggero Tavanti.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

La Galleria Palatina

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

a cura di Niccolò Cipriani

1966

284 pagg. con illustrazioni b/n

Rilegatura in tela, con sovraccopertina illustrata e bandelle, 20,5 x 28 cm

ESAURITO

Sinossi:

Repertorio illustrato di tutti i dipinti, sculture, affreschi e arredi della Galleria Palatina in Palazzo Pitti. Con presentazione di Anna Maria Francini Ciaranfi. La pubblicazione è dedicata ad Amilcare Arnaud nel X anniversario della morte.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

The Pitti Palace and its art collections

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

a cura di Anna Maria Francini Ciaranfi

1966

62 pagg. con 67 illustrazioni a colori e b/n

17 x 24 cm

Edizione inglese con traduzione di Hilda M.R. Cox

ESAURITO

Sinossi:

Album-itinerario attraverso le collezioni di Palazzo Pitti. L’autrice è agli inizi degli anni Sessanta la direttrice delle Collezioni di Palazzo Pitti.

Altre edizioni:

Le Palais Pitti et ses Collections d’Art

1962, Edizione francese

84 pagg. con 67 illustrazioni a colori e b/n

17 x 24 cm

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Genova guida artistica

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Luisa Ottolenghi, Ezia Gavazza

1966

108 pagg. con 50 illustrazioni in b/n, tavole a colori fuori testo

12 x 16,7 cm

ESAURITO

Altre edizioni:

Gênes guide artistique

1958, Edizione francese con traduzione di Jean Clerico

108 pagg. con 50 illustrazioni in b/n, mappa della città

12 x 16,7 cm

Genoa artistic guide

1967, Edizione inglese con traduzione di Nancy Williams

120 pagg, con 54 illustrazioni in b/N, tavole a colori fuori testo e mappa della città

12 x 16,7 cm

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Scultura di Ernesto Galeffi (Chiò)

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Carlo Betocchi

1965

40 pagg. con 50 tavole fotografiche b/n, una tavola fotografica applicata in antiporta

Legatura editoriale in tela verde, sopraccoperta illustrata, 30 x 38 cm

ESAURITO

Sinossi:

Prefazione di Enzo Carli e fotografie di Oreste Borri.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Verone guide artistique

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Renzo Chiarelli

1963

244 pagg. con 130 illustrazioni in b/n, mappa della città

12 x 16,7 cm

Edizione francese con traduzione di Jean Clerico

ESAURITO

Altre edizioni:

Verona Kunstführer

1963, Edizione tedesca con traduzione di Werner Cohn

256 pagg. con 130 illustrazioni in b/n, mappa della città

12 x 16,7 cm

ESAURITO

Verona artistic guide

1962, Edizione inglese con traduzione di Evelyn Sandberg Vavalà

244 pagg. con 130 illustrazioni in b/n, mappa della città

12 x 16,7 cm

ESAAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

La Galleria degli Uffizi

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

a cura di Cesare Fasola

1963

64 pagg. con 70 tavole a colori e b/n

17 x 24 cm

Edizione italiana

ESAURITO

Sinossi:

Album-itinerario della Galleria degli Uffizi a Firenze.

Altre edizioni:

La Galerie des Offices

1962, 1966, Edizione francese con traduzione di Yvette Arnaud

64 pagg. con 70 tavole a colori e b/n

17 x 24 cm

ESAURITO

The Uffizi Gallery

1966, Edizione inglese con traduzione di Hilda M.R. Cox

64 pagg. con 70 tavole a colori e b/n

17 x 24 cm

ESAURITO

Die Galerie der Uffizien

1964, Edizione tedesca

64 pagg. con 70 tavole a colori e b/n

17 x 24 cm

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Amelia Ambron

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Baccio Maria Bacci

1962

68 pagg. con illustrazioni, 50 tavole in b/n, 12 tavole a colori

Rilegato in tela, sovraccoperta a colori, 24,5 x 31 cm

ESAURITO

Sinossi:

Il libro consente, grazie al suo apparato illustrativo, di tracciare un primo compiuto profilo artistico di Amelia Ambron (1877-1937), pittrice allieva di Antonio Mancini. Brillante ritrattista e paesaggista a lungo operosa fra Firenze e Roma nei primi decenni del Novecento. Fu apprezzata da numerosi artisti e fu legata da fraterna amicizia a Giacomo Balla.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Giotto La Cappella degli Scrovegni

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

a cura di Roberto Salvini

1962

58 pagg. con 57 illustrazioni e 6 tavole a colori

17 x 24 cm

Edizione italiana

ESAURITO

Sinossi:

Guida storico artistica della Cappella degli Scrovegni e al ciclo di affreschi di Giotto, con riproduzioni accompagnate da brevi spiegazioni di esperti eccellenti.

Altre edizioni:

Giotto la Chapelle Scrovegni a Padoue

1961, Edizione francese

58 pagg. con 57 illustrazioni e 6 tavole a colori

17 x 24 cm

ESAURITO

Giotto die Scrovegni Kapelle in Padua

1961, Edizione tedesca

58 pagg. con 57 illustrazioni e 6 tavole a colori

17 x 24 cm

ESAURITO

Giotto the Scrovegni Chapel at Padua

1960, Edizione inglese

58 pagg. con 57 illustrazioni e 6 tavole a colori

17 x 24 cm

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Tirinnanzi

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Marco Valsecchi

1962

116 pagg. con 44 tavole fuori testo a colori incollate su carta, 3 illustrazioni a colori

Rilegatura in tela con marchio impresso oro, sovraccoperta illustrata a colori, 22,5 x 29,5 cm

Edizione numerata

ESAURITO

Sinossi:

Monografia, con selezione di opere dal 1938 al 1961, dell’artista fiorentino Nino Tirinnanzi, nato a Greve in Chianti nel 1923. Allievo di Ottone Rosai. Le sue nature morte ricordano quelle morandiane del 1918. Conobbe alle Giubbe Rosse: Montale, Landolfi, Luzi, Vittorini, Gatto, Pratolini, Parronchi, Bigongiari, Capocchini, Martinelli ed altri intellettuali. Durante la Seconda Guerra Mondiale, arruolato, fuggirà da Rodi invasa dai tedeschi. Passò in Turchia, Siria, Libano, Palestina, Egitto. Muore nel 2002 a Greve.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

The Borghese Gallery in Rome

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

a cura di Paola Della Pergola

1961

78 pagg. con 27 tavole a colori e 38 in b/n

17 x 24 cm

Edizione inglese

ESAURITO

Sinossi:

Guida ai capolavori della galleria, sculture e pitture. Con testo introduttivo della direttrice Paola Della Pergola.

Altre edizioni:

La Galerie Borghese a Rome

1961, Edizione francese

78 pagg. con 27 tavole a colori e 38 in b/n

17 x 24 cm

ESAURITO

Die Galerie Borghese in Rom

1959, Edizione tedesca

78 pagg. con 27 tavole a colori e 38 in b/n

17 x 24 cm

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Il convento di San Marco e i dipinti dell’Angelico

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

a cura di Cesare Fasola

1961

60 pagg. con 50 illustrazioni a colori e b/n

17 x 24 cm

Edizione italiana

ESAURITO

Sinossi:

Album-itinerario e guida alla comprensione dei dipinti di Fra Beato Angelico, personalità dominante al Convento di San Marco a Firenze. Il Museo stesso prende nome dal frate pittore.

Altre edizioni:

Le Couvent de Saint-Marc et Les Peintures de Fra Angelico

1964, Edizione francese con traduzione di Erwin Rostan

60 pagg. con 50 illustrazioni a colori e b/n

17 x 24 cm

ESAURITO

The Convent of San Marco and the paintings of Fra Angelico

1957, Edizione inglese con traduzione di Michael Beatson

60 pagg. con 50 illustrazioni a colori e b/n

17 x 24 cm

ESAURITO

Das Kloster San Marco und die Gemaelde Fra Angelico

1857, Edizione tedesca con traduzione di Werner Cohn

60 pagg. con 50 illustrazioni a colori e b/n

17 x 24 cm

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

The Brera Picture Gallery

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

a cura di Franco Russoli

1960

74 pagg. con 65 illustrazioni a colori e b/n

17 x 24 cm

Edizione inglese con traduzione di Hilda M.R. Cox

ESAURITO

Sinossi:

Album-itinerario per la comprensione dei principali capolavori della pinacoteca milanese.

Altre edizioni:

Die Galerie der Brera

1960, Edizione tedesca con traduzione di Werner Cohn

74 pagg. con 65 illustrazioni a colori e b/n

17 x 24 cm

ESAURITO

La Pinacotheque de Brera

1960, Edizione francese con traduzione di Jean Clerico

74 pagg. con 65 illustrazioni a colori e b/n

17 x 24 cm

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

L’Arazzo

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Giulia Gatti Gazzini

1958

198 pagg. con tavole fuori testo a colori e b/n

Rilegatura in tela con caratteri oro, sovraccoperta, 18 x 24,5 cm

ESAURITO

Sinossi:

Prefazione di Angelo Landi.

Frutto di meditato studio iniziato nel 1933, l’autrice muove dall’idea dell’analogia fra l’arte del vetro istoriato e quella della tessitura istoriata, l’arazzo appunto. Analizza la storia dell’arazzeria europea attraverso le varie scuole, fino alla produzione contemporanea. La storia dell’arazzo non è sempre la storia di grandi artisti o di illustri casate, ma sibbene, spesso, l’esaltazione di artigiani sconosciuti che divennero grandi. “Un racconto di fili pazientemente tessuti”.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Venise guide artistique

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Michelangelo Muraro

1957

132 pagg. con 70 illustrazioni in b/n, mappa della città

12 x 16,7 cm

Edizione francese con traduzione di Edwin Rostan

Altre traduzioni:

Venedig Kunst Fuehrer

1956, Edizione tedesca con traduzione di Werner Cohn

132 pagg. con 70 illustrazioni in b/n e mappa della città

12 x 16,7 cm

ESAURITO

Venice Artistic Guide

1955, Edizione inglese con traduzione di V.C. Murray

132 pagg. con 70 illustrazioni in b/n e mappa della città

12 x 16,7 cm

ESAURITO

Venecia Guía Artística

1954, Edizione spagnola con traduzione di Maria Bastide Boselli

132 pagg. con 70 illustrazioni in b/n, mappa della città

12 x 16,7 cm

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Saggi su Filippino Lippi

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Cesare Brandi, Roberto Salvini, Valerio Mariani, Giuseppe Fiocco

1957

98 pagg. con illustrazioni, XLVI tavole in b/n

Sovraccoperta, 20 x 28,5 cm

ESAURITO

Sinossi:

In occasione delle Celebrazioni di Filippino Lippi nel V centenario della nascita. Saggi di Cesare Brandi, Roberto Salvini, Valerio Mariani, Giuseppe Fiocco.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Ravenna

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Giuseppe Bovini

1957

116 pagg. con 83 illustrazioni a colori e b/n

17 x 24 cm

Edizione italiana

ESAURITO

Sinossi:

Guida-itinerario per la visita ai monumenti di Ravenna ma non solo. La pubblicazione costituisce piuttosto un libro-ricordo. I monumenti sono presentati dall’autore, allora ispettore ai Monumenti di Ravenna, riuniti in cinque gruppi seguendo il criterio di vicinanza topografica non cronologica.

Altre edizioni:

Ravenna

1957, Edizione francese con traduzione di Jean Clerico

116 pagg. con 83 illustrazioni a colori e b/n

17 x 24 cm

ESAURITO

Ravenna

1956, Edizione inglese

116 pagg. con 83 illustrazioni a colori e b/n

17 x 24 cm

ESAURITO

Ravenna

1956, Edizione tedesca con traduzione di Werner Cohn

116 pagg. con 83 illustrazioni a colori e b/n

17 x 24 cm

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

A new guide to Venice and her islands

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Michelangelo Muraro

1956

458 pagg. con 240 illustrazioni in b/n, 8 illustrazioni a colori

12 x 17 cm

Edizione inglese

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Assise son visage et son âme

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Piero Bargellini

1956

100 pagg. con tavole fuori testo, 103 illustrazioni a colori e b/n

17 x 24 cm

Edizione francese con traduzione di Edwin Rostan

ESAURITO

Sinossi:

Guida-itinerario, o meglio libro-souvenir, dedicato alla città di Assisi, alla sua storia e arte.

Altre edizioni:

Assisi how to see and appreciate

1956, Edizione inglese con traduzione di Hilda M.R. Cox e Adele Pina Vacchelli

100 pagg. con 103 illustrazioni in b/n e colori, con tavole fuori testo

17 x 24 cm

ESAURITO

Assisi ein Führer Durch Vergangenheit und Gegenwart

1954, Edizione tedesca con traduzione di Werner Cohn

100 pagg. con 103 illustrazioni in b/n e colori, con tavole fuori testo

17 x 24 cm

ESAURITO


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Pittura italiana dell’Ottocento nella collezione Morra di Palermo

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

a cura di A. Schettini, M. Borgiotti, A. Dragone

1955

26 pagg. con 164 illustrazioni e 18 tavole a colori

Legatura in tela, sopraccoperta a colori, 25 x 35 cm

Stampate 600 copie numerate per la vendita e 40 fuori commercio

ESAURITO

Sinossi:

La collezione iniziata dal Barone Domenico Morra di Campobianco e continuata dal figlio Francesco, con opere di pittori meridionali e specialmente siciliani.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Pittura toscana dell’Ottocento nella collezione Angiolini

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 26, 2021

di Alvaro Angiolini

1955

20 pagg. con 75 tavole a colori applicate

Legatura in tela, sovraccoperta a colori, 25 x 35 cm

Stampate 600 copie numerate per la vendita e 100 fuori commercio

ESAURITO

Sinossi:

Con un testo di Alvaro Angiolini, il collezionista che ha dedicato per molti anni costante passione di ricerca e di selezione di opere di pittori macchiaioli e post macchiaioli. Da Abbati a Signorini, attraverso Sernesi, Banti, Borrani, Cabianca, Fattori, Cecioni, poi Vinea, Sorbi, Cecconi, Cannicci, Gioli, Tommasi, Puccini, Ulvi Liegi, Bartolena, Nomellini, Micheli e Spadini.


Categorie
Arte e Architettura Catalogo

Connaître Florence guide-itinéraire livre-souvenir

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo