Salta al contenuto
ARNAUD ARNAUD
ARNAUD dal 1944 editore a Firenze
  • ARNAUD Projects and Experiences
  • La nostra storia
  • Catalogo
  • Argomenti Tematici
    • Arte e Architettura
    • Cinema e Teatro
    • Filosofia
    • Letteratura, Narrativa e Poesia
    • Scienze
    • Scienze Umane
    • Sport e Società
    • Storia e Politica
  • Collane
    • I Palantiri (dir. Giovanni Mackowski)
    • Sport e Società (dir. Massimo Settimelli)
    • Medicea (dir. Mario Scalini)
    • Militaria (dir. Alfredo Meletti)
    • Politica e Storia
    • Impronte nel tempo
    • La Vela di Ulisse
    • Filosofia e Scienze Umane
    • Mnemosine
    • Percezioni d’Arte
    • 64 Rosso
    • Lo Specchio di Alice
    • Il Pescalibro (stampe anastatiche)
    • Quaderni della Galleria
    • Maestri Moderni
    • La Pietra d’Angolo
    • Linee di Ricerca Sociale
  • Autori
    • Autori A-Z
  • Comitato Scientifico
  • Calendario Eventi
  • Contatti

Categoria: La Vela di Ulisse

Categorie
Catalogo La Vela di Ulisse Scienze Umane

Le radici in tasca

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Fiorella Giacalone

1996

152 pagg.

15 x 21 cm

Coedizione Arnaud – Gramma

ISBN 978 8880150359

€ 18,00

Sinossi:

Frutto di alcune ricerche svolte nella provincia di Perugia per l’inserimento di studenti stranieri nelle scuole dell’obbligo, il testo affronta alcune questioni di carattere teorico e ambiti esperienziali relativi all’educazione interculturale. Il concetto d’identità etnica, l’uso degli stereotipi, i conflitti identitari, le pratiche di cura relative all’infanzia sono visti come problemi centrali dei servizi educativi. Interviste a genitori, a madri immigrate e a operatori stranieri vengono proposte per aiutare una maggiore comprensione delle relazioni interetniche e a quanti si pongono nella prospettiva della costruzione di un Società multiculturale.


Categorie
Catalogo La Vela di Ulisse Scienze Umane

L’identità sospesa. Essere stranieri nella scuola elementare

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Fiorella Giacalone, Isabella Paoletti, Roberta Perfetti, Renzo Zuccherini

1994

256 pagg. con illustrazioni in b/n

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Prefazione di Matilde Callari Galli.

Questa monografia è nata da una ricerca d’equipe svolta nelle scuole elementari della provincia di Perugia, su analisi di alcuni casi di bambini stranieri. La diversità come risorsa, assunta come chiave di lettura della scuola pluriculturale. I concetti di identità e alterità a confronto.


Categorie
Catalogo La Vela di Ulisse Letteratura, Narrativa e Poesia

Profacole e Picciafavole. Fiabe leggende e novelle raccolte in Umbria

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Clara Cecchini

1994

160 pagg.

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Risultato di un rilevamento sul campo in alcune zone dell’Umbria, questa raccolta di narrazioni popolari ha inteso, al di là dell’intento documentario e conservativo, cogliere il legame tra i racconti orali, i narratori e le “veglie” all’interno della società contadina in cui venivano prodotte e recitate. Le fiabe, leggende e novelle, narrate con freschezza e vivacità da quelli che sono considerati gli ultimi della tradizione orale, trovano qui una trascrizione fedele che conserva, oltre il linguaggio, il ritmo e la struttura, anche lo specifico modo di narrare.


Categorie
Catalogo La Vela di Ulisse Letteratura, Narrativa e Poesia

A Veglia. Aneddoti, barzellette e novelle raccolte in Val d’Ambra

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Marta Canestri

1993

224 pagg.

15 x 21 cm

ESAURITO


Categorie
Catalogo La Vela di Ulisse Scienze Umane

La festa, il cibo, l’incontro. Strumenti di lettura della Festa per un’educazione interculturale

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Cinzia Conte

1993

128 pagg. con illustrazioni in b/n

21 x 15 cm

ESAURITO

ISBN 8880150081

Sinossi:

Illustrazioni di Guida Joseph. Testi di Vittorio Lanternari, Fiorella Giacalone, Diana Cesarin, Lucio Pala, Matilde Biagioli, Freya Serna Cobo, Vittoria Giannuzzi, Dramane Wague Diego, Nadia Bourzama.

Il volume raccoglie le relazioni e i materiali utilizzati durante il seminario per insegnanti “La Festa il Cibo l’Incontro” tenutosi nell’ottobre 1992. Offre agli educatori un’occasione di approfondimento, ricerca e sperimentazione su tematiche utilizzabili in chiave interculturale.

© 2023 ARNAUD

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑