Salta al contenuto
ARNAUD ARNAUD
ARNAUD dal 1944 editore a Firenze
  • ARNAUD Projects and Experiences
  • La nostra storia
  • Catalogo
  • Argomenti Tematici
    • Arte e Architettura
    • Cinema e Teatro
    • Filosofia
    • Letteratura, Narrativa e Poesia
    • Scienze
    • Scienze Umane
    • Sport e Società
    • Storia e Politica
  • Collane
    • I Palantiri (dir. Giovanni Mackowski)
    • Sport e Società (dir. Massimo Settimelli)
    • Medicea (dir. Mario Scalini)
    • Militaria (dir. Alfredo Meletti)
    • Politica e Storia
    • Impronte nel tempo
    • La Vela di Ulisse
    • Filosofia e Scienze Umane
    • Mnemosine
    • Percezioni d’Arte
    • 64 Rosso
    • Lo Specchio di Alice
    • Il Pescalibro (stampe anastatiche)
    • Quaderni della Galleria
    • Maestri Moderni
    • La Pietra d’Angolo
    • Linee di Ricerca Sociale
  • Autori
    • Autori A-Z
  • Comitato Scientifico
  • Calendario Eventi
  • Contatti
Categorie
Catalogo La Vela di Ulisse Scienze Umane

Le radici in tasca

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Fiorella Giacalone

1996

152 pagg.

15 x 21 cm

Coedizione Arnaud – Gramma

ISBN 978 8880150359

€ 18,00

Sinossi:

Frutto di alcune ricerche svolte nella provincia di Perugia per l’inserimento di studenti stranieri nelle scuole dell’obbligo, il testo affronta alcune questioni di carattere teorico e ambiti esperienziali relativi all’educazione interculturale. Il concetto d’identità etnica, l’uso degli stereotipi, i conflitti identitari, le pratiche di cura relative all’infanzia sono visti come problemi centrali dei servizi educativi. Interviste a genitori, a madri immigrate e a operatori stranieri vengono proposte per aiutare una maggiore comprensione delle relazioni interetniche e a quanti si pongono nella prospettiva della costruzione di un Società multiculturale.


← Atene. La democrazia come destino → Maestri ceramisti e ceramiche di Deruta

© 2023 ARNAUD

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑