Salta al contenuto
ARNAUD ARNAUD
ARNAUD dal 1944 editore a Firenze
  • ARNAUD Projects and Experiences
  • La nostra storia
  • Catalogo
  • Argomenti Tematici
    • Arte e Architettura
    • Cinema e Teatro
    • Filosofia
    • Letteratura, Narrativa e Poesia
    • Scienze
    • Scienze Umane
    • Sport e Società
    • Storia e Politica
  • Collane
    • I Palantiri (dir. Giovanni Mackowski)
    • Sport e Società (dir. Massimo Settimelli)
    • Medicea (dir. Mario Scalini)
    • Militaria (dir. Alfredo Meletti)
    • Politica e Storia
    • Impronte nel tempo
    • La Vela di Ulisse
    • Filosofia e Scienze Umane
    • Mnemosine
    • Percezioni d’Arte
    • 64 Rosso
    • Lo Specchio di Alice
    • Il Pescalibro (stampe anastatiche)
    • Quaderni della Galleria
    • Maestri Moderni
    • La Pietra d’Angolo
    • Linee di Ricerca Sociale
  • Autori
    • Autori A-Z
  • Comitato Scientifico
  • Calendario Eventi
  • Contatti

Categoria: Letteratura, Narrativa e Poesia

Categorie
Catalogo Letteratura, Narrativa e Poesia Mnemosine

Da Bautzen al Volga. Diario di un ufficiale italiano dell’esercito napoleonico

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Ugo Barlozzetti, Danilo Ceri e Paolo Coturri

2019

Con illustrazioni a colori

Bandelle, 16 x 23,8 cm

ISBN 978 832033038

€ 25,00

Sinossi:

A cura di Associazione Amici Museo Stibbert. Con introduzione di Virgilio Ilari e presentazione di Enrico Colle.

Il libro è la trascrizione dell’originale ed inedito diario manoscritto del milanese Tenente Alberto Beccio, durante la sua prigionia. Catturato nelle fasi precedenti la battaglia di Bautzen, svoltasi in Sassonia dal 20 al 21 maggio 1813, sarà costretto a seguire per lungo tempo i movimenti dell’esercito Imperiale Russo presso il quale è tenuto prigioniero. Nel diario, un vero e proprio “carnet de route” oltre ad alcuni eventi bellici relativi a quella campagna napoleonica, vengono descritti paesaggi, natura, popolazioni, tradizioni, costumi relativi ai luoghi incontrati durante gli spostamenti. Diari del genere sono rarissimi in generale, in particolare, in lingua italiana, ne sono noti solo una decina. Da qui l’importanza del rinvenimento e della pubblicazione per l’ambito storico-militare e non solo. Oltre alla trascrizione integrale del testo, a suo compendio sono stati inseriti contributi di esperti, membri dell’Associazione Amici Museo Stibbert. Ai testi sono affiancati apparati iconografici e topografici.


Categorie
Catalogo Letteratura, Narrativa e Poesia

Archeonovelle

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Andrea Gigliotti

2018

152 pagg. con illustrazioni a colori

Br/bandelle, 23 x 16,5 cm

ISBN 978 8832033014

€ 25,00

Sinossi:

Inconsueta raccolta di dodici storie brevi scritte tra il 2015 e il 2016, in linea con la ricca tradizione toscana delle veglie e delle novelle. Già dall’incipit l’autore spiega con sagacia ed ironia tutta toscana la motivazione del titolo. È facile entrare in empatia con i differenti protagonisti dei racconti, condividendo le avventure, i colori, le gioie e le sofferenze, le vite, le più varie, in un arco temporale che va dal III secolo a.C. al 2015. Le dodici storie sono ispirate da altrettanti oggetti rinvenuti durante ricerche archeologiche tra i monti e le colline del Chianti, tra Firenze e Siena. Alcuni reperti, antichissimi, sono conservati al Museo d’arte sacra San Francesco a Greve in Chianti. Testimonianze di epoche lontane, tra storia e immaginazione, a lungo “sepolte sotto un sottile strato di pelle” risorgono alla luce “da sotto la buccia del mondo” come spiega l’autore.

Segnalazione d’onore al XXVII Premio Firenze 2019 per la narrativa edita.


Categorie
Catalogo Letteratura, Narrativa e Poesia

Navigando in mare aperto

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Clara Marchese

2018

126 pagg. con illustrazioni a colori

Bandelle, 13,5 x 21 cm

ISBN 978 88832033007

€ 16,00

Sinossi:

Più che un diario è un libro di memorie nella tradizione colta delle “ricordanze”, genere diffuso a partire dal Medioevo e che ebbe un grande sviluppo a Firenze. Prezioso documento sugli accadimenti degli ultimi sessant’anni narrati con eleganza e leggerezza dall’autrice, dall’infanzia ad Avola, in Sicilia, per giungere poi a Firenze. Sono queste le amate “due patrie” che scandiscono il ritmo della vita con partenze e ritorni annuali. L’autrice attinge ispirazione dalle parole di Terenzio: “Humani nihil a me alienum puto” (nulla di ciò che è umano mi è estraneo). Il rispetto delle diversità e dei diritti umani è il leitmotiv della vita dell’autrice che si rispecchia in questo suo testo.


Categorie
Catalogo Letteratura, Narrativa e Poesia

Mentre tacciono i venti

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Gino Ginanneschi

2009

46 pagg. con illustrazioni in b/n

14,5 x 20,5 cm

ISBN 978 8880150456

€ 8,50

Sinossi:

Il testo, a cura di Neri ed Elena Ginanneschi, propone per la prima volta le poesie inedite di un colto letterato nativo di Castel del Piano.

Prefazione di Ugo Barlozzetti.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Ventuno terre di nessuno

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Sabrina Serini

1995

80 pagg. con illustrazioni in b/n

15 x 21 cm

ISBN 978 8880150251

€ 10,00

Sinossi:

Con immagini di grafica di Pierpaolo Slatnik.

Omaggio a chi opera per la pace nel mondo, sono ventuno brevi scritti, delizie tra narrativa e poesia.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Si, bambini, allegri state

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Giuseppe Fulceri

1994

112 pagg. con illustrazioni a colori

17 x 24 cm

ISBN 978-8880150146

€ 8,00

Sinossi:

Girotondi, draghi, maghetti, puffi e folletti, favolette, varietà, le risposte dei perché, giocando con i bambini e alcuni “scilinguagnoli”. Un libro pieno di immaginazione e di sogni. L’autore contribuisce a far sì che la fantasia dei ragazzi si arricchisca e che imparino ad essere in un “mondo che vive”. “Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte”, affermava Edgar Allan Poe.


Categorie
Catalogo La Vela di Ulisse Letteratura, Narrativa e Poesia

Profacole e Picciafavole. Fiabe leggende e novelle raccolte in Umbria

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Clara Cecchini

1994

160 pagg.

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Risultato di un rilevamento sul campo in alcune zone dell’Umbria, questa raccolta di narrazioni popolari ha inteso, al di là dell’intento documentario e conservativo, cogliere il legame tra i racconti orali, i narratori e le “veglie” all’interno della società contadina in cui venivano prodotte e recitate. Le fiabe, leggende e novelle, narrate con freschezza e vivacità da quelli che sono considerati gli ultimi della tradizione orale, trovano qui una trascrizione fedele che conserva, oltre il linguaggio, il ritmo e la struttura, anche lo specifico modo di narrare.


Categorie
Catalogo La Vela di Ulisse Letteratura, Narrativa e Poesia

A Veglia. Aneddoti, barzellette e novelle raccolte in Val d’Ambra

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Marta Canestri

1993

224 pagg.

15 x 21 cm

ESAURITO


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

La gente, le fole, i ricordi e il Badalisco. Storie e magie del vecchio casentino

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Viviana Paolini

1993

64 pagg. con illustrazioni in b/n

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Illustrazioni di Marco Vergoni.

Una giovane maestra casentinese narra della sua terra raccogliendo, sviluppando, reinventando novelle e fantasie popolari, riuscendo a porgerle con grazia e semplicità, in uno stile fresco ed immediato.


Categorie
Catalogo Letteratura, Narrativa e Poesia

Odoardo Spadaro

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Fabrizio Borghini

1993

80 pagg. con illustrazioni in b/n

17 x 24 cm

ESAURITO

Sinossi:

Biografia di Odoardo Spadaro, famoso cantautore fiorentino.

Prefazione di Mario Cecchi Gori.


Categorie
Catalogo Impronte nel tempo Letteratura, Narrativa e Poesia

Guido I’ vorrei che tu Lapo ed io… (inno alla gioia)

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Dino di Tondo

1992

256 pagg.

14 x 21 cm

€ 8,50

Sinossi:

Un’avventura di tre giorni in compagnia di due amici che indagano sui problemi della vita, sul destino ultraterreno.


Categorie
Catalogo Impronte nel tempo Letteratura, Narrativa e Poesia

Il pacco. Il mistero che ognun sa

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di T. V. Da Montazio

1992

224 pagg.

14 x 21 cm

€ 8,50


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Giselda Rapisardi Fojanesi ovvero “L’Esclusa” di Pirandello

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Marise Farnetani Del Soldato

1992

224 pagg.

Bandelle, 14,5 x 21 cm

€ 15,00

Sinossi:

Presentazione di Franco Cardini. Premio Fiorino d’oro 1993 per la saggistica.

Giselda fu ispirazione d’amore di due grandi letterati siciliani, Verga e Pirandello. Fu amata, tradita, denigrata, ammirata. Chi era? Secondo l’autrice ella era “una solitaria combattente di frontiera, unica legittima depositaria dei propri segreti” e con coraggio e determinazione non rinuncia al fascino dell’eterno femminismo.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Itinera

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Anna Buoninsegni

1992

88 pagg. con illustrazioni a colori di opere di Oscar Piattella

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Presentazione di Umberto Piersanti.

L’autrice respira il clima della poesia contemporanea, lontanissima ormai dagli sperimentalismi imperanti fino agli anni Settanta. La raccolta di poesie è suddivisa in quattro sezioni: Della terra, Del fuoco, Dell’acqua, Dell’aria. Rimanda alle scelte di un Mussapi. Predomina il richiamo ai classici e ai novecenteschi soprattutto di lingua spagnola.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Elia è le altre

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Lamberto Marionni

1991

64 pagg. con illustrazioni

14,5 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

“La poesia di Marionni, silenziosa e vibrante, accorata ed estrosa, regala al lettore immagini profonde, ricche di fascino e di momenti felice. Il poeta sa rifugiarsi nel passato con “vivezza”; sa aderire al presente, tormentato ed avaro di gioie, nel modo più immediato con l’incantesimo dei suoi versi. Scenari di sogno, ansie, paure, amori senza ali, violenza di sentimenti, pianto e riso, pulsare di vita. In queste liriche spazi, musicalità, silenzi, voci e soprattutto voli, ma il tema dominante resta pur sempre l’amore con i suoi fili azzurri, la sua attonita attesa; il lettore può così guardare “il sole dentro la pioggia” e sorridere.” (dalla presentazione di Francesca Bruni Covarelli)


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Canto di Meo. Il filosofo di Battifolle in Casentino

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Fabrizia Fabbroni

1991

176 pagg. con illustrazioni

14,5 x 21 cm

€ 12,50

Sinossi:

Durante le sue escursioni in Alto Casentino, l’autrice per caso sentì parlare di uno dei tanti personaggi di quella valle: Meo di Battifolle, detto “del Passerini”. Attorno a questa figura venne presto a formarsi un coro insistente di voci e racconti tramandati oralmente. Meo divenne allora un pretesto e l’elemento di coesione nell’idea di un mosaico di storie di uomini e cose, ambientate nella valle del Solano.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

La piccola valle

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Vincenzo Arnone

1990

88 pagg.

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

“Sono tre le dimensioni alla luce delle quali questo libro va letto: la professione dell’autore, la tradizione del sacerdote-scrittore e il suo valore sia testimoniale sia culturale, i rapporti tra Sicilia e Toscana” (Dalla presentazione di Franco Cardini).

Un libro che racconta itinerari della memoria. Pagine di “prosa creativa”, introspettive e che vanno a confrontarsi con quelle dei preti della letteratura, ispirate da due luoghi del cuore: Sicilia e Toscana. In particolare Vallina presso Compiobbi, o come la chiama l’autore “la piccola valle”.


Categorie
Catalogo Letteratura, Narrativa e Poesia

…Et Nihil

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Giovanni Testori

1989

72 pagg. con illustrazioni a colori

bandelle, 15 x 21 cm

Edizione numerata

€ 30,00

Sinossi:

Nel 1988 Testori vince il Premio di Poesia Pandolfo con la raccolta …et nihil, scritta tra il 1985 e il 1986. Il volume comprende una prefazione di Carlo Bo ed è illustrato con pastelli di Giovanni Frangi.


Categorie
Catalogo Letteratura, Narrativa e Poesia Lo Specchio di Alice

Poe. L’eresia di un americano maledetto

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Giorgio Ghidetti

1989

216 pagg.

15 x 21 cm

€ 26,00

Sinossi:

Lo studio intende ricostruire il pensiero dello scrittore americano di Boston, seguendo l’evolversi della sua cultura di uomo del sud. Poe è visto come portatore di idee nuove e rivoluzionarie, ideatore di una letteratura mossa dall’ansia di riconoscere, in se stesso, l’universo di sempre, il lucido “delirio” dei propri sogni che lo condurrà all’autodistruzione.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Margini di silenzio

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Patrizia Ghigi

1989

80 pagg.

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Aveva la tua stanza occhi di mare / e felci di silenzio bianco. / Datemi acqua per il mio dolore / e un’alba da sciogliere in bocca. / Dai bianchi margini di silenzio nasce l’immaginario che subito traduca l’umana inquietudine in respiro cosmico. Ed è poesia.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Pagine dal mare

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Anna Buoninsegni

1989

56 pagg.

15 x 21 cm

€ 8,00

Sinossi:

Otto racconti legati dal tema comune del mare. Il mare inteso come archetipo del Grande Nulla che circonda l’anima e la invade, ma anche pretesto letterario che consente di “bruciare” la realtà, liberando da essa il proibito, l’ignoto, l’assoluto.


Categorie
Catalogo Letteratura, Narrativa e Poesia

Il satiro e la satira. Flaiano-Maccari

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Egidio Delli Rocili

1988

88 pagg. con illustrazioni in b/n

15 x 21 cm

€ 20,00

Sinossi:

Illustrazioni di Mino Maccari. Presentazione di Geno Pampaloni.

Due amici vivono a Roma: l’uno opera nella letteratura, nel teatro, nel cinema; l’altro nel vasto campo della pittura. Entrambi esprimono i loro interessi letterali ed artistici nella maniera più congeniale alla loro filosofia: la satira. Ironia, umorismo, calembour sono motivi che serviranno a produrre vere operette di morale da porre all’attenzione della nostra società contemporanea. Una storia della satira non potrà essere scritta se non parlando dei nostri personaggi perché sono loro due gli autentici protagonisti di un’epoca.

© 2023 ARNAUD

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑