Salta al contenuto
ARNAUD ARNAUD
ARNAUD dal 1944 editore a Firenze
  • ARNAUD Projects and Experiences
  • La nostra storia
  • Catalogo
  • Argomenti Tematici
    • Arte e Architettura
    • Cinema e Teatro
    • Filosofia
    • Letteratura, Narrativa e Poesia
    • Scienze
    • Scienze Umane
    • Sport e Società
    • Storia e Politica
  • Collane
    • I Palantiri (dir. Giovanni Mackowski)
    • Sport e Società (dir. Massimo Settimelli)
    • Medicea (dir. Mario Scalini)
    • Militaria
    • Politica e Storia
    • Impronte nel tempo
    • La Vela di Ulisse
    • Filosofia e Scienze Umane
    • Mnemosine
    • Percezioni d’Arte
    • 64 Rosso
    • Lo Specchio di Alice
    • Il Pescalibro (stampe anastatiche)
    • Quaderni della Galleria
    • Maestri Moderni
    • La Pietra d’Angolo
    • Linee di Ricerca Sociale
  • Autori
    • Autori A-Z
  • Comitato Scientifico
  • Calendario Eventi
  • Contatti
Categorie
Catalogo Letteratura, Narrativa e Poesia

Archeonovelle

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Andrea Gigliotti

2018

152 pagg. con illustrazioni a colori

Br/bandelle, 23 x 16,5 cm

ISBN 978 8832033014

€ 25,00

Sinossi:

Inconsueta raccolta di dodici storie brevi scritte tra il 2015 e il 2016, in linea con la ricca tradizione toscana delle veglie e delle novelle. Già dall’incipit l’autore spiega con sagacia ed ironia tutta toscana la motivazione del titolo. È facile entrare in empatia con i differenti protagonisti dei racconti, condividendo le avventure, i colori, le gioie e le sofferenze, le vite, le più varie, in un arco temporale che va dal III secolo a.C. al 2015. Le dodici storie sono ispirate da altrettanti oggetti rinvenuti durante ricerche archeologiche tra i monti e le colline del Chianti, tra Firenze e Siena. Alcuni reperti, antichissimi, sono conservati al Museo d’arte sacra San Francesco a Greve in Chianti. Testimonianze di epoche lontane, tra storia e immaginazione, a lungo “sepolte sotto un sottile strato di pelle” risorgono alla luce “da sotto la buccia del mondo” come spiega l’autore.

Segnalazione d’onore al XXVII Premio Firenze 2019 per la narrativa edita.


← Navigando in mare aperto → Nada Pivetta. Il tempo dietro il tempo

© 2023 ARNAUD

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑