Salta al contenuto
ARNAUD ARNAUD
ARNAUD dal 1944 editore a Firenze
  • ARNAUD Projects and Experiences
  • La nostra storia
  • Catalogo
  • Argomenti Tematici
    • Arte e Architettura
    • Cinema e Teatro
    • Filosofia
    • Letteratura, Narrativa e Poesia
    • Scienze
    • Scienze Umane
    • Sport e Società
    • Storia e Politica
  • Collane
    • I Palantiri (dir. Giovanni Mackowski)
    • Sport e Società (dir. Massimo Settimelli)
    • Medicea (dir. Mario Scalini)
    • Militaria (dir. Alfredo Meletti)
    • Politica e Storia
    • Impronte nel tempo
    • La Vela di Ulisse
    • Filosofia e Scienze Umane
    • Mnemosine
    • Percezioni d’Arte
    • 64 Rosso
    • Lo Specchio di Alice
    • Il Pescalibro (stampe anastatiche)
    • Quaderni della Galleria
    • Maestri Moderni
    • La Pietra d’Angolo
    • Linee di Ricerca Sociale
  • Autori
    • Autori A-Z
  • Comitato Scientifico
  • Calendario Eventi
  • Contatti

Categoria: I Palantiri

Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Ventuno terre di nessuno

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Sabrina Serini

1995

80 pagg. con illustrazioni in b/n

15 x 21 cm

ISBN 978 8880150251

€ 10,00

Sinossi:

Con immagini di grafica di Pierpaolo Slatnik.

Omaggio a chi opera per la pace nel mondo, sono ventuno brevi scritti, delizie tra narrativa e poesia.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Si, bambini, allegri state

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Giuseppe Fulceri

1994

112 pagg. con illustrazioni a colori

17 x 24 cm

ISBN 978-8880150146

€ 8,00

Sinossi:

Girotondi, draghi, maghetti, puffi e folletti, favolette, varietà, le risposte dei perché, giocando con i bambini e alcuni “scilinguagnoli”. Un libro pieno di immaginazione e di sogni. L’autore contribuisce a far sì che la fantasia dei ragazzi si arricchisca e che imparino ad essere in un “mondo che vive”. “Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte”, affermava Edgar Allan Poe.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

La gente, le fole, i ricordi e il Badalisco. Storie e magie del vecchio casentino

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Viviana Paolini

1993

64 pagg. con illustrazioni in b/n

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Illustrazioni di Marco Vergoni.

Una giovane maestra casentinese narra della sua terra raccogliendo, sviluppando, reinventando novelle e fantasie popolari, riuscendo a porgerle con grazia e semplicità, in uno stile fresco ed immediato.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Giselda Rapisardi Fojanesi ovvero “L’Esclusa” di Pirandello

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Marise Farnetani Del Soldato

1992

224 pagg.

Bandelle, 14,5 x 21 cm

€ 15,00

Sinossi:

Presentazione di Franco Cardini. Premio Fiorino d’oro 1993 per la saggistica.

Giselda fu ispirazione d’amore di due grandi letterati siciliani, Verga e Pirandello. Fu amata, tradita, denigrata, ammirata. Chi era? Secondo l’autrice ella era “una solitaria combattente di frontiera, unica legittima depositaria dei propri segreti” e con coraggio e determinazione non rinuncia al fascino dell’eterno femminismo.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Itinera

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Anna Buoninsegni

1992

88 pagg. con illustrazioni a colori di opere di Oscar Piattella

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Presentazione di Umberto Piersanti.

L’autrice respira il clima della poesia contemporanea, lontanissima ormai dagli sperimentalismi imperanti fino agli anni Settanta. La raccolta di poesie è suddivisa in quattro sezioni: Della terra, Del fuoco, Dell’acqua, Dell’aria. Rimanda alle scelte di un Mussapi. Predomina il richiamo ai classici e ai novecenteschi soprattutto di lingua spagnola.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Elia è le altre

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Lamberto Marionni

1991

64 pagg. con illustrazioni

14,5 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

“La poesia di Marionni, silenziosa e vibrante, accorata ed estrosa, regala al lettore immagini profonde, ricche di fascino e di momenti felice. Il poeta sa rifugiarsi nel passato con “vivezza”; sa aderire al presente, tormentato ed avaro di gioie, nel modo più immediato con l’incantesimo dei suoi versi. Scenari di sogno, ansie, paure, amori senza ali, violenza di sentimenti, pianto e riso, pulsare di vita. In queste liriche spazi, musicalità, silenzi, voci e soprattutto voli, ma il tema dominante resta pur sempre l’amore con i suoi fili azzurri, la sua attonita attesa; il lettore può così guardare “il sole dentro la pioggia” e sorridere.” (dalla presentazione di Francesca Bruni Covarelli)


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Canto di Meo. Il filosofo di Battifolle in Casentino

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Fabrizia Fabbroni

1991

176 pagg. con illustrazioni

14,5 x 21 cm

€ 12,50

Sinossi:

Durante le sue escursioni in Alto Casentino, l’autrice per caso sentì parlare di uno dei tanti personaggi di quella valle: Meo di Battifolle, detto “del Passerini”. Attorno a questa figura venne presto a formarsi un coro insistente di voci e racconti tramandati oralmente. Meo divenne allora un pretesto e l’elemento di coesione nell’idea di un mosaico di storie di uomini e cose, ambientate nella valle del Solano.


Categorie
Catalogo Cinema e Teatro I Palantiri

A sipario chiuso. Personaggi del teatro allo scoperto

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Otello Pagliai

1991

192 pagg. con illustrazioni

14,5 x 21 cm

€ 15,00

Sinossi:

L’autore ci fa incontrare coloro che sono entrati da protagonisti nelle vicende del mondo dello spettacolo fiorentino, richiamando ricordi e profili accurati di attori. L’autore evoca teatri come l’Arena, il grande cinema Rex, l’Apollo. Qui si incontrano i protagonisti del mondo dello spettacolo: la Duse, i tre De Filippo, Gassman, Albertazzi e la Proclemer, Raf Vallone, Spadaro, Modugno, la Quattrini, la Ruffo, Ricci, Benassi, Zacconi e Strehler.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

La piccola valle

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Vincenzo Arnone

1990

88 pagg.

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

“Sono tre le dimensioni alla luce delle quali questo libro va letto: la professione dell’autore, la tradizione del sacerdote-scrittore e il suo valore sia testimoniale sia culturale, i rapporti tra Sicilia e Toscana” (Dalla presentazione di Franco Cardini).

Un libro che racconta itinerari della memoria. Pagine di “prosa creativa”, introspettive e che vanno a confrontarsi con quelle dei preti della letteratura, ispirate da due luoghi del cuore: Sicilia e Toscana. In particolare Vallina presso Compiobbi, o come la chiama l’autore “la piccola valle”.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Margini di silenzio

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Patrizia Ghigi

1989

80 pagg.

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Aveva la tua stanza occhi di mare / e felci di silenzio bianco. / Datemi acqua per il mio dolore / e un’alba da sciogliere in bocca. / Dai bianchi margini di silenzio nasce l’immaginario che subito traduca l’umana inquietudine in respiro cosmico. Ed è poesia.


Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Pagine dal mare

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Anna Buoninsegni

1989

56 pagg.

15 x 21 cm

€ 8,00

Sinossi:

Otto racconti legati dal tema comune del mare. Il mare inteso come archetipo del Grande Nulla che circonda l’anima e la invade, ma anche pretesto letterario che consente di “bruciare” la realtà, liberando da essa il proibito, l’ignoto, l’assoluto.


Categorie
Catalogo Cinema e Teatro I Palantiri

Teatro Uno

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Giorgio Alberati

1989

72 pagg.

15 x 21 cm

€ 8,00

Sinossi:

Teatro Uno offre due testi teatrali di Alberati: Intrigo e veleno, commedia in due atti del 1989, e Che gabbia de matti, farsa in un atto del 1986. Le due commedie, entrambe in dialetto perugino: “lingua parlata dei nonni”, come spiega l’autore, hanno la freschezza e la spontaneità difficilmente riscontrabili in molti testi in lingua. Le scene sono ambientate tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento.

© 2023 ARNAUD

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑