Salta al contenuto
ARNAUD ARNAUD
ARNAUD dal 1944 editore a Firenze
  • ARNAUD Projects and Experiences
  • La nostra storia
  • Catalogo
  • Argomenti Tematici
    • Arte e Architettura
    • Cinema e Teatro
    • Filosofia
    • Letteratura, Narrativa e Poesia
    • Scienze
    • Scienze Umane
    • Sport e Società
    • Storia e Politica
  • Collane
    • I Palantiri (dir. Giovanni Mackowski)
    • Sport e Società (dir. Massimo Settimelli)
    • Medicea (dir. Mario Scalini)
    • Militaria (dir. Alfredo Meletti)
    • Politica e Storia
    • Impronte nel tempo
    • La Vela di Ulisse
    • Filosofia e Scienze Umane
    • Mnemosine
    • Percezioni d’Arte
    • 64 Rosso
    • Lo Specchio di Alice
    • Il Pescalibro (stampe anastatiche)
    • Quaderni della Galleria
    • Maestri Moderni
    • La Pietra d’Angolo
    • Linee di Ricerca Sociale
  • Autori
    • Autori A-Z
  • Comitato Scientifico
  • Calendario Eventi
  • Contatti
Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

La piccola valle

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Vincenzo Arnone

1990

88 pagg.

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

“Sono tre le dimensioni alla luce delle quali questo libro va letto: la professione dell’autore, la tradizione del sacerdote-scrittore e il suo valore sia testimoniale sia culturale, i rapporti tra Sicilia e Toscana” (Dalla presentazione di Franco Cardini).

Un libro che racconta itinerari della memoria. Pagine di “prosa creativa”, introspettive e che vanno a confrontarsi con quelle dei preti della letteratura, ispirate da due luoghi del cuore: Sicilia e Toscana. In particolare Vallina presso Compiobbi, o come la chiama l’autore “la piccola valle”.


← Stephen King. Da “Carrie” alla “Metà oscura” → I castelli nel territorio casentinese

© 2023 ARNAUD

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑