Salta al contenuto
ARNAUD ARNAUD
ARNAUD dal 1944 editore a Firenze
  • ARNAUD Projects and Experiences
  • La nostra storia
  • Catalogo
  • Argomenti Tematici
    • Arte e Architettura
    • Cinema e Teatro
    • Filosofia
    • Letteratura, Narrativa e Poesia
    • Scienze
    • Scienze Umane
    • Sport e Società
    • Storia e Politica
  • Collane
    • I Palantiri (dir. Giovanni Mackowski)
    • Sport e Società (dir. Massimo Settimelli)
    • Medicea (dir. Mario Scalini)
    • Militaria (dir. Alfredo Meletti)
    • Politica e Storia
    • Impronte nel tempo
    • La Vela di Ulisse
    • Filosofia e Scienze Umane
    • Mnemosine
    • Percezioni d’Arte
    • 64 Rosso
    • Lo Specchio di Alice
    • Il Pescalibro (stampe anastatiche)
    • Quaderni della Galleria
    • Maestri Moderni
    • La Pietra d’Angolo
    • Linee di Ricerca Sociale
  • Autori
    • Autori A-Z
  • Comitato Scientifico
  • Calendario Eventi
  • Contatti

Categoria: Scienze

Categorie
64 Rosso Catalogo Scienze

Il Ghinnes dei Primati ovvero i primati delle scimmie e altre storie

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Franco Prevignano e Marco Vergoni

1994

80 pagg. con illustrazioni in b/n

11 x 16,5 cm

ESAURITO

Sinossi:

Attraverso ventotto fantasiose storie di scimmie per scoprire le vere radici umane? Dalla scimmia fumatrice o cercopiteco tabaccaio, alla scimmia più complessata a quella più libidinosa. I due straordinari autori di Giurassic’quark e L’Eros degli insetti riescono a stupire, divertire commuove intricanti fantasie.


Categorie
64 Rosso Catalogo Scienze

Giurassic’Quark, ovvero siamo tutti dinosauri

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Franco Prevignano e Marco Vergoni

1993

64 pagg, con illustrazioni in b/n

11 x 16,5 cm

ISBN 978 8880150057

€ 7,50

Sinossi:

Divertente libretto per immagini, edito nello stesso anno del primo film di Spielberg Jurassic Park, in un periodo in cui si assisteva ad un grande interesse per la storia dei dinosauri, diventati “trend” su ogni genere di oggetti. Due amici, Prevignano e il disegnatore Vergoni, creano i lori sessantuno nuovi protagonisti dal Librosauro (Biblioraptor rilegatus) al Belosauro ( Benettonius variopictus) e così via, una sequenza di disegni umoristici, satire esilaranti, imperdibili.


Categorie
64 Rosso Catalogo Scienze

L’eros degli insetti (tutto quello che avreste voluto sapere sulla vita sessuale degli insetti)

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Franco Prevignano e Marco Vergoni

1992

64 pagg. con illustrazioni in b/n

11 x 16,5 cm

€ 7,50

Sinossi:

Delizioso trattato divulgativo sul comportamento erotico di trenta insetti con rispettivi disegni di Marco Vergoni. L’opera non segue un ordine di tipi e di luoghi, ma il flusso dei ricordi di un “voyuerista scientifico”. I lettori si meraviglieranno per il fermento che anima la “vita amatoria degli insetti e di tutti gli altri esseri che fanno parte del mondo del piccolo e del piccolissimo”. I lettori potranno, scrive Prevignano: “fare tesoro di ciò che apprenderanno e saranno così in grado di applicare alla propria vita di relazione i tanti insegnamenti del mondo animale”.

Premio al XXVI Salone Internazionale dell’Umorismo di Sanremo.


Categorie
Catalogo Scienze

Uomini e foresta. L’Amazzonia dalle origini alla distruzione

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura del Centro studi Americanistici (CSA) “Circolo Amerindiano Perugia”

1990

64 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

24 x 17 cm

€ 10,00

Sinossi:

L’Amazzonia è un “polmone” verde per il nostro pianeta, ma è sempre più minacciato dall’abbattimento selvaggio del legname. È una terra nella quale gli Indios sopravvissuti lottano per conservare ciò che rimane della propria identità e della propria cultura. L’Amazzonia allora diventa un luogo dell’anima dove si conduce l’eterna battaglia in difesa della dignità umana, di un rapporto incontaminato con la natura. Il volume cerca di mettere a fuoco il prezzo elevato che le culture amazzoniche hanno dovuto sopportare in termini di distruzione ed emarginazione per far posto a un progresso che in certi casi ha coinciso con la sopraffazione.


Categorie
Catalogo Scienze

Galapagos

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura del Museo zoologico dell’Università di Firenze

1982

428 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

21,5 x 31 cm

€ 50,00

Sinossi:

Edito dieci anni dopo la spedizione alle Galapagos, dal Gruppo Ricerche Scientifiche e Tecniche Subacquee di Firenze. Il GRSTS riuscì ad organizzare la spedizione di venti tra ricercatori, esperti e scienziati, dal 16 dicembre 1971 al 16 gennaio 1972.

© 2023 ARNAUD

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑