Salta al contenuto
ARNAUD ARNAUD
ARNAUD dal 1944 editore a Firenze
  • ARNAUD Projects and Experiences
  • La nostra storia
  • Catalogo
  • Argomenti Tematici
    • Arte e Architettura
    • Cinema e Teatro
    • Filosofia
    • Letteratura, Narrativa e Poesia
    • Scienze
    • Scienze Umane
    • Sport e Società
    • Storia e Politica
  • Collane
    • I Palantiri (dir. Giovanni Mackowski)
    • Sport e Società (dir. Massimo Settimelli)
    • Medicea (dir. Mario Scalini)
    • Militaria
    • Politica e Storia
    • Impronte nel tempo
    • La Vela di Ulisse
    • Filosofia e Scienze Umane
    • Mnemosine
    • Percezioni d’Arte
    • 64 Rosso
    • Lo Specchio di Alice
    • Il Pescalibro (stampe anastatiche)
    • Quaderni della Galleria
    • Maestri Moderni
    • La Pietra d’Angolo
    • Linee di Ricerca Sociale
  • Autori
    • Autori A-Z
  • Comitato Scientifico
  • Calendario Eventi
  • Contatti
Categorie
Catalogo Scienze

Uomini e foresta. L’Amazzonia dalle origini alla distruzione

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura del Centro studi Americanistici (CSA) “Circolo Amerindiano Perugia”

1990

64 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

24 x 17 cm

€ 10,00

Sinossi:

L’Amazzonia è un “polmone” verde per il nostro pianeta, ma è sempre più minacciato dall’abbattimento selvaggio del legname. È una terra nella quale gli Indios sopravvissuti lottano per conservare ciò che rimane della propria identità e della propria cultura. L’Amazzonia allora diventa un luogo dell’anima dove si conduce l’eterna battaglia in difesa della dignità umana, di un rapporto incontaminato con la natura. Il volume cerca di mettere a fuoco il prezzo elevato che le culture amazzoniche hanno dovuto sopportare in termini di distruzione ed emarginazione per far posto a un progresso che in certi casi ha coinciso con la sopraffazione.


← Lo stadio di Firenze. Storia di ieri e di oggi → Stephen King. Da “Carrie” alla “Metà oscura”

© 2023 ARNAUD

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑