Salta al contenuto
ARNAUD ARNAUD
ARNAUD dal 1944 editore a Firenze
  • ARNAUD Projects and Experiences
  • La nostra storia
  • Catalogo
  • Argomenti Tematici
    • Arte e Architettura
    • Cinema e Teatro
    • Filosofia
    • Letteratura, Narrativa e Poesia
    • Scienze
    • Scienze Umane
    • Sport e Società
    • Storia e Politica
  • Collane
    • I Palantiri (dir. Giovanni Mackowski)
    • Sport e Società (dir. Massimo Settimelli)
    • Medicea (dir. Mario Scalini)
    • Militaria (dir. Alfredo Meletti)
    • Politica e Storia
    • Impronte nel tempo
    • La Vela di Ulisse
    • Filosofia e Scienze Umane
    • Mnemosine
    • Percezioni d’Arte
    • 64 Rosso
    • Lo Specchio di Alice
    • Il Pescalibro (stampe anastatiche)
    • Quaderni della Galleria
    • Maestri Moderni
    • La Pietra d’Angolo
    • Linee di Ricerca Sociale
  • Autori
    • Autori A-Z
  • Comitato Scientifico
  • Calendario Eventi
  • Contatti
Categorie
Catalogo I Palantiri Letteratura, Narrativa e Poesia

Elia è le altre

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Lamberto Marionni

1991

64 pagg. con illustrazioni

14,5 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

“La poesia di Marionni, silenziosa e vibrante, accorata ed estrosa, regala al lettore immagini profonde, ricche di fascino e di momenti felice. Il poeta sa rifugiarsi nel passato con “vivezza”; sa aderire al presente, tormentato ed avaro di gioie, nel modo più immediato con l’incantesimo dei suoi versi. Scenari di sogno, ansie, paure, amori senza ali, violenza di sentimenti, pianto e riso, pulsare di vita. In queste liriche spazi, musicalità, silenzi, voci e soprattutto voli, ma il tema dominante resta pur sempre l’amore con i suoi fili azzurri, la sua attonita attesa; il lettore può così guardare “il sole dentro la pioggia” e sorridere.” (dalla presentazione di Francesca Bruni Covarelli)


← Canto di Meo. Il filosofo di Battifolle in Casentino → Chiusi della Verna. Guida al santuario ed al territorio, al patrimonio storico, artistico ed alle sue tradizioni

© 2023 ARNAUD

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑