Salta al contenuto
ARNAUD ARNAUD
ARNAUD dal 1944 editore a Firenze
  • ARNAUD Projects and Experiences
  • La nostra storia
  • Catalogo
  • Argomenti Tematici
    • Arte e Architettura
    • Cinema e Teatro
    • Filosofia
    • Letteratura, Narrativa e Poesia
    • Scienze
    • Scienze Umane
    • Sport e Società
    • Storia e Politica
  • Collane
    • I Palantiri (dir. Giovanni Mackowski)
    • Sport e Società (dir. Massimo Settimelli)
    • Medicea (dir. Mario Scalini)
    • Militaria (dir. Alfredo Meletti)
    • Politica e Storia
    • Impronte nel tempo
    • La Vela di Ulisse
    • Filosofia e Scienze Umane
    • Mnemosine
    • Percezioni d’Arte
    • 64 Rosso
    • Lo Specchio di Alice
    • Il Pescalibro (stampe anastatiche)
    • Quaderni della Galleria
    • Maestri Moderni
    • La Pietra d’Angolo
    • Linee di Ricerca Sociale
  • Autori
    • Autori A-Z
  • Comitato Scientifico
  • Calendario Eventi
  • Contatti
Categorie
Catalogo La Vela di Ulisse Scienze Umane

L’identità sospesa. Essere stranieri nella scuola elementare

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Fiorella Giacalone, Isabella Paoletti, Roberta Perfetti, Renzo Zuccherini

1994

256 pagg. con illustrazioni in b/n

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Prefazione di Matilde Callari Galli.

Questa monografia è nata da una ricerca d’equipe svolta nelle scuole elementari della provincia di Perugia, su analisi di alcuni casi di bambini stranieri. La diversità come risorsa, assunta come chiave di lettura della scuola pluriculturale. I concetti di identità e alterità a confronto.


← Si, bambini, allegri state → Il Ghinnes dei Primati ovvero i primati delle scimmie e altre storie

© 2023 ARNAUD

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑