Salta al contenuto
ARNAUD ARNAUD
ARNAUD dal 1944 editore a Firenze
  • ARNAUD Projects and Experiences
  • La nostra storia
  • Catalogo
  • Argomenti Tematici
    • Arte e Architettura
    • Cinema e Teatro
    • Filosofia
    • Letteratura, Narrativa e Poesia
    • Scienze
    • Scienze Umane
    • Sport e Società
    • Storia e Politica
  • Collane
    • I Palantiri (dir. Giovanni Mackowski)
    • Sport e Società (dir. Massimo Settimelli)
    • Medicea (dir. Mario Scalini)
    • Militaria (dir. Alfredo Meletti)
    • Politica e Storia
    • Impronte nel tempo
    • La Vela di Ulisse
    • Filosofia e Scienze Umane
    • Mnemosine
    • Percezioni d’Arte
    • 64 Rosso
    • Lo Specchio di Alice
    • Il Pescalibro (stampe anastatiche)
    • Quaderni della Galleria
    • Maestri Moderni
    • La Pietra d’Angolo
    • Linee di Ricerca Sociale
  • Autori
    • Autori A-Z
  • Comitato Scientifico
  • Calendario Eventi
  • Contatti
Categorie
Catalogo Cinema e Teatro

Guida al cinema Splatter. Gli 800 titoli più violenti, più sanguinosi, e più oltraggiosi del cinema moderno

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

di Gian Carlo Castoldi e Gian Luca Castoldi

1993

252 pagg. con illustrazioni

15 x 21 cm

ESAURITO

Sinossi:

Il libro propone una serie di coincise ed esaurienti schede che tracciano un percorso dedicato al cinema Splatter, risalendo dagli oscuri esperimenti del regista Herschell Gordon Lewis, negli anni Sessanta, fino a giungere ai giorni nostri.

Prefazione di Lamberto Bava.


← A Veglia. Aneddoti, barzellette e novelle raccolte in Val d’Ambra → Presenze. Artisti stranieri oggi in Italia 1993

© 2023 ARNAUD

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑