Salta al contenuto
ARNAUD ARNAUD
ARNAUD dal 1944 editore a Firenze
  • ARNAUD Projects and Experiences
  • La nostra storia
  • Catalogo
  • Argomenti Tematici
    • Arte e Architettura
    • Cinema e Teatro
    • Filosofia
    • Letteratura, Narrativa e Poesia
    • Scienze
    • Scienze Umane
    • Sport e Società
    • Storia e Politica
  • Collane
    • I Palantiri (dir. Giovanni Mackowski)
    • Sport e Società (dir. Massimo Settimelli)
    • Medicea (dir. Mario Scalini)
    • Militaria (dir. Alfredo Meletti)
    • Politica e Storia
    • Impronte nel tempo
    • La Vela di Ulisse
    • Filosofia e Scienze Umane
    • Mnemosine
    • Percezioni d’Arte
    • 64 Rosso
    • Lo Specchio di Alice
    • Il Pescalibro (stampe anastatiche)
    • Quaderni della Galleria
    • Maestri Moderni
    • La Pietra d’Angolo
    • Linee di Ricerca Sociale
  • Autori
    • Autori A-Z
  • Comitato Scientifico
  • Calendario Eventi
  • Contatti
Categorie
Catalogo Storia e Politica

Teocuicatl. Il canto sacro. Profilo storico delle culture delle Americhe

  • Autore articolo Di wp_12402217
  • Data dell'articolo Aprile 27, 2021

a cura di Centro Studi Americanistici “Circolo Amerindiano Perugia“

1991

155 pagg. con illustrazioni a colori e b/n

23 x 22,5 cm

€ 13,00

Sinossi:

Catalogo della mostra “Culture delle Americhe” tenuta a Cesi (TR) il 12 ottobre-10 novembre 1991.

“Il Circolo Amerindiano intende proporre non solo il semplice catalogo della propria mostra “Culture delle Americhe”, ma un primo utile panorama delle etnie e delle vicende storiche del Nuovo Mondo: una sorta di piccolo manuale di storia delle Americhe. […] Nella misura in cui le scienze umane (antropologia, archeologia, etnologia, sociologia, storia) sapranno porsi nella reale prospettiva di una diminuzione dell’ignoranza degli uomini, la loro azione uscirà dalla teoria per entrare nella più concreta pratica di avanzamento sociale”. (dalla Prefazione di Romolo Santoni). Il presente catalogo si divide in tre sezioni: Prima di Colombo, Gli Amerindiani dalla conquista ad oggi, Il travaglio dell’America Latina.


← Il Granduca Placido e la “Toscanini”. Vita, morte e qualche miracolo di Leopoldo II di Lorena detto il Canapone → A sipario chiuso. Personaggi del teatro allo scoperto

© 2023 ARNAUD

Powered by WordPress

All'inizio ↑ Su ↑